Polonio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
== Storia ==
[[File:Tre.jpg|thumb|250px|Uno di questi tre [[ricercatore|ricercatori]] lavora quotidianamente a stretto contatto col polonio. Ma chi?]]
Il polonio fece la sua salvifica comparsa sulle tavole nel [[1898]], quando i cuochi [[Pierre Curie|Pierre]] e [[Marie Curie]], titolari del rinomato ''Servizio [[Catering]] Curie'', si ritrovarono senza scorte di [[rosmarino]]. La situazione era grave: dovevano preparare quindicimila pizzette per il ricevimento del giorno seguente. Che fare?<br />Svuotando la casa alla ricerca di spezie, Pierre riportò alla luce un barattolo di [[mostarda]] scaduto sedici anni prima e contenente una polvere nera dal profumo invitante. Ne diedero un po' al loro gatto [[Antoine Henri Becquerel|Becquerel]], che sembrò apprezzare.<br />Galvanizzati dall'insperato colpo di fortuna, i Curie usarono la polvere per sfornare quindicimila succulente pizzette.<br />L'indomani un'orda di invitati affamati si tuffò sul tavolo delle pizzette. I mugolii di piacere e il lavoro di mandibole riempirono la sala. "''Non ho mai mangiato nulla di così buono!''" - piangeva di gioia un invitato, mentre i capelli gli cadevano a ciocche.<br />"''Qual è la ricetta?''" - volle sapere una donna la cui testa andava via via assumendo il colore e le dimensioni di un [[melone]].<br />Al termine del ricevimento Marie, Pierre e Becquerel il gatto fluorescente vennero portati in trionfo, ma piano, perché tutti gli invitati si sentivano fiacchi e avevano perso la vista.<br />Negli anni seguenti la fama dei Curie sarebbe divenuta planetaria e i primi fortunati assaggiatori, tutti casualmente ricoverati nel reparto di [[Oncologia]] dell'ospedale di [[Parigi]], contribuirono con la loro testimonianza ad alimentare la leggenda delle pizzette.
 
Line 13 ⟶ 14:
 
== I trascurabilissimi effetti collaterali ==
[[File:TreLitvinenko avvelenato dal polonio.jpg|thumb|250px|UnoClassico digoloso questiricoverato treper [[ricercatore|ricercatori]]indigestione: lavoraha quotidianamentemesso a stretto contatto coltroppo polonio. Manel chi?ragù.]]
Si sa, la [[cioccolata]] è buona ma a lungo andare fa venire i [[brufoli]].<br />Con il polonio è la stessa cosa: basta sostituire la parola "brufoli" con "una serie di orribili malattie che conducono alla morte dopo indicibili dolori".<br />Attualmente un'equipe di ricercatori cassintegrati della [[Facoltà di non rispondere]] ha fissato in un cucchiaino e mezzo la quantità massima di polonio ingeribile quotidianamente da organismo umano. Prenderne di più può causare:
 
0

contributi