Polo Sud: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
{{Cit2|Terroni!|Pinguini del [[Polo Nord]] ai pinguini del Polo Sud}}
[[ImmagineFile:Polo_sud.JPG|thumb|Immagine del Polo Sud dal satellite [[Habbo]].]]
 
Il '''Polo Sud''' è un enorme granita al cocco ed è uno dei 4,5 continenti del pianeta. Da qui si staccano imponenti [[iceberg]] che vengono solitamente usati dai [[pinguino|pinguini]] per migrare verso nord.
Riga 9:
 
== Storia ==
[[ImmagineFile:Cinese_gelato 2.jpg|left|thumb|I cinesi: la causa principale dello scioglimento dei ghiacci|200px]]
Il Polo Sud è stato scoperto da [[Cristoforo Colombo]] nel [[1501]] in un viaggio in cui cercava di arrivare al Polo Nord passando per il Polo Sud: tale piano si basava sulla ferma convinzione che la terra fosse tonda.
 
Riga 35:
 
== Sport ==
[[ImmagineFile:POLO 2.jpg|thumb|280px|Una partita a [[Polo (sport)|Polo]].]]
Lo sport nazionale del Polo Sud è, manco a dirlo, il [[Polo (sport)|Polo]]. Giocato a [[cavallo]], gli animali sono costretti a indossare, al posto dei classici [[zoccola|zoccoli]], degli [[sci]] che consentono loro di muoversi più agevolmente sulla neve.
 
0

contributi