Polizia: differenze tra le versioni

m
Riga 38:
*'''Bomboletta di gas''': quello puzzolente, da lanciare dietro ad altri al momento opportuno per poter dire "non sono stato io" o, alternativamente, "il primo che la sente l'ha fatta".
*'''Cappello con visiera''' (per capire qual è il davanti).
*'''Distintivo''': della serie "dai un distintivo ad un idiota ed hai creato uno strumento del potere", il distintivo (amichevolmente noto come "''la patacca''") è il principale mezzo che usano i pulotti per fare i fighi con i comuni mortali, sbandierandolo a destra e manca:{{quote|Fermi tutti, polizia!|Tipica frase che si accompagna all'estrazione del distintivo.}}. Spesso è abbinato ai terribili occhiali da sole per dare allo sbirro di turno l'aria da "Ispettore Callaghan" (indiscusso mito del 99% degli appartenenti alla Polizia di Stato).
*'''[[Manganello]] d'ordinanza''': strumento estetico. Non viene utilizzato se non raramente poiché, sebbene i poliziotti siano dotati di pollice opponibile, solo i più arguti fra loro arrivano a comprendere che l'uso del manganello per colpire è più efficace della mano nuda. Le poliziotte spesso utilizzano questo strumento come [[dildo]].
*'''9 millimetri''': caratteristica che accomuna tutti i "membri" delle forze di polizia.
0

contributi