Politica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
{{Cit2|Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni animali sono più uguali di altri.|Prima legge della politica}}
{{Cit2|Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni animali sono più uguali di altri.|Prima legge della politica}}
{{Cit2|Risolveremo la questione meridionale, fosse l'ultima cosa che faremo!| Qualunque politico italiano dal [[1861]] a oggi in campagna elettorale}}
{{Cit2|Risolveremo la questione meridionale, fosse l'ultima cosa che faremo!| Qualunque politico italiano dal [[1861]] a oggi in campagna elettorale}}
{{Cit2|I [[Politico|politici]] sono come i piccioni: non puoi salvarti dalle loro cagate!| [[Pier Paolo Pasolini]]su politica}}
{{Cit2|I [[Politico|politici]] sono come i piccioni: non puoi salvarti dalle loro cagate!| [[Pier Paolo Pasolini]] su politica}}
{{NonNotizieLink|Bugie sugli sprechi della politica}}
{{NonNotizieLink|Bugie sugli sprechi della politica}}
Secondo un'antica definizione tratta da un libro di ricette, la '''politica''' è l'arte di convincere una persona a fare quello che vuoi che faccia e poi far sì che ti ringrazi di averglielo lasciato fare. Il termine deriva dall'italiano ''politica'', che tradotto letteralmente significa "l'arte di convincere una persona a fare quello che vuoi che faccia e poi far sì che ti ringrazi di averglielo lasciato fare"
Secondo un'antica definizione tratta da un libro di ricette, la '''politica''' è l'arte di convincere una persona a fare quello che vuoi che faccia e poi far sì che ti ringrazi di averglielo lasciato fare. Il termine deriva dall'italiano ''politica'', che tradotto letteralmente significa "l'arte di convincere una persona a fare quello che vuoi che faccia e poi far sì che ti ringrazi di averglielo lasciato fare"