Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

Riga 183:
* Il Politecnico spesso proietta immagini tridimensionali di [[secchioni|studenti modello]] in giro per i corridoi, per indirizzare gli altri verso la [[omosessualità|retta via]]: costoro sono soliti vestire sempre la stessa tuta stinta con pantaloni di tuta abbinati, hanno capelli unti, brufoli, barba sparuta e incolta; sono quindi i tipici [[nerd|bravi ragazzi]] da cui tutti {{falso|dovrebbero prendere il buon esempio}}.
* All'interno degli spazi del Politecnico di Milano è vietata qualunque attività gioco-ricreativa <ref>realmente scritto su fogli intestati appesi nel campus La Masa</ref>.
* Contrariamente a quanto sopra detto nell'aula interfacoltà è vietata qualunque attività NON-gioco-ricreativa, rischio linciaggio. Vi è però una clausula che vi esonera da questa legge nelle 24 ore precedenti un esame.
 
== Collegamenti esterni ==
Utente anonimo