Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
(sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 85:
 
*'''Ingegnere delle Telecomunicazioni'''
Si iscrive a questa facoltà mosso dalla curiosità di conoscere il funzionamento dei software [[p2p]] [[Emule|per scaricare i porno]] e per imparare a scaricare [[Suonerie_per_cellulari_di_Italia_1|le suonerie del cellulare]] gratis. In realtà ripeterà l'esame di {{s|<del>crampi}}</del> '''campi elettromagnetici''' e di '''[[Trasformata_di_Fourier|teoria dei segnali]]''' [[millemila]] volte finché non decide di passare a gestionale. Spesso viene chiamato "Ingegnere [[Telecom]]" per indicare il suo [[Operatore_call_center|futuro posto di lavoro]].
 
*'''Ingegnere ITE, Ingegnere MPE'''