Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

m
mNessun oggetto della modifica
Riga 28:
== Gli effetti del Politecnico ==
{{stub2}}
Il '''Politecnico di Milano''' è in grado di causare effetti devastanti sui poveri studenti che, affascinati dall' ''open day'' e dalle presentazioni, si sono prontamente iscritti e, per un periodo tempo da 3 a <math>+\infty</math> anni, hanno continuato a frequentarlo.
 
Le gravi alterazioni vengono diagnosticate normalmente al termine del terzo anno, attraverso un documento ufficiale noto come "''[[laurea]] breve''" ma alcuni studenti, non hanno ancora percepitopercependo in pieno la loro condizione e, proseguono per altri due anni finché non gli viene segnalata una malattia ancora peggiore, comunicata attraverso la "''[[laurea magistrale]]''".
In particolare, in funzione delle alterazioni delle caratteristiche psicofisiche dello studente, vengono diagnosticate diverse patologie dette appunto ''lauree'', divisibili in tre grandi gruppi, '''ingegneria''', '''architettura''' e '''design''', all'interno dei quali sono presenti molteplici varianti. Nel dettaglio si possonovanno a presentare i seguentidiversi casi:.
 
=== Ingegneria ===
[[File:Derive_pussy.PNG|right|thumb|266px|L'unico modo in cui un ingegnere informatico può trovare la figa.]]
==== Ingegnere Aeronautico ====
Si esprime solo in gergo aeronautico, tipo "cabrare, stallare, stealthizzarsi", sa tutto degli aerei di carta da quando aveva due anni, in vacanza va agli airshows e sta costruendo un turbogetto nel garage da attaccare alla 500 con cui sogna di dare la birra alle ferrari in autostrada. Ha almeno 10 fratture per aver tentato di volare dal balcone appeso ad un ombrello. Se è aerospaziale dorme nella tuta da astronauta in cui va a fare i bisogni durante il giorno, perché "nello spazio si ricicla tutto".
0

contributi