Polibio: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{NonCitazioniLink}}
{{Wikipedia}}
|Testo[[File:Stele =des PolivioPolybios.jpg|200px|right|thumb|Polibio ad una festa in maschera travestito da {{citnec|''se stesso senza naso''}}.]]
{{Img
|Url = https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c8/Stele_des_Polybios.jpg/250px-Stele_des_Polybios.jpg
|Pag = https://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=File:Stele_des_Polybios.jpg&uselang=it
|Larg = 250px
|Pos = right
|Testo = Polivio ad una festa in maschera travestito da {{citnec|''se stesso senza naso''}}.
}}
 
{{Cit2|Solo?|[[Tito Livio]] sui 40 libri delle storie di Polibio.}}
{{Cit2|Interessante|Solo [[Tito Livio|Livio]] su Polibio.}}
{{Cit2|Elabevenasdescastravan letrualemisusuare jenenenen crienlejeteren son merdè alanterior ye cusin wi dense lu parten falenedetetetusatraven erlrepartrere leferarapitè le voiagebodoleton? Via, je dome marselle... je danse le mia| Polibio si dichiara gay in francese arcaico... credo.}}
 
'''Polibio''' (vero nome: ''Poli''valente ''bio''sferico per gli amici ''poliabbiocco''), da come lo descrive la tradizione antica, fortemente influenzata dalle opinioni critiche anti-laico-cattoliche di [[Aldo Biscardi]], potrebbe sembrare dipinto giustamente come il solito patetico ubriacone che scrive cazzate a vanvera su tutto, su tutti e sul niente ma in realtà è così.
 
179

contributi