Polentone: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Polenta.jpg|left|thumb|150pxminiatura|Mmmmh che merda!]]
{{Cit|È quello della Lolaaa!|Bambino polentone su latte di topo scaduto}}
 
Line 11 ⟶ 12:
{{Cit|A me mi danno fastidio quei Terun che non sanno parlare il tagliano|Qualunque polentone leghista}}
 
 
[[File:Polentone_Simpson.jpg|right|thumb|155px|Polentone Simpson]]
'''Polentone''' (dall'[[esperanto]] ''Po'' "un po'" e ''Lentone'' "colui che ragiona lentamente") identifica una delle specie indigene della [[Padania]].
Data la non accertata esistenza della [[Padania]] stessa, non possiamo scommettere sul fatto che i ''Polentoni'' esistano. Almeno dentro [[Matrix]].
Line 28 ⟶ 27:
* Utilizzo del fonema [[Evve moscia]]
* Scatola cranica della tipica forma a "[[Renato Pozzetto]]"
* Diffuso odio verso tutto ciò che è più a sud, incluso lo stesso nord (raggiunto circumnavigando il globo verticalmente); questo odio pare sia originato dall'inveterata abitudine delle madri e delle fidanzate dei polentoni di accoppiarsi con il primo terrone o negronero che capiti a tiro, soprattutto durante le vacanze estive in Terronia. Va specificato che in questo campo esistono varie scuole di pensiero: la più comune è quella che sostiene che ogni cosa più a sud sia terrona, per cui un abitante di Milano potrà tranquillamente dare del terrone ad un lodigiano, mentre lo stesso potrà fare un trentino con un milanese. Una seconda scuola sostiene che la terroniaTerronia sia da definirsi come "tutto ciò che sta sotto il Po", motivo per cui parte dei torinesi sono effettivamente terroni. Una terza ed ultima scuola, sviluppatasi negli ultimi anni da [[Lega Nord|certi tizi]], estende questa fantomatica Padania a regioni come la [[Toscana]] e l'[[Umbria]], o addirittura la Sardegna (eh?), {{s|<del>per rompere i coglioni ad ancora più gente, tanto già dov'era prima non bastava}}</del> come ovvia conseguenza di una politica innovativa e benefica nei confronti dell'intera nazione.
* Abitudine a ostentare ciò che non si possiede, millantando conoscenze famose e vantando patrimoni illimitati
*Ballare la musica classica in discoteca.
*Farsi sottomettere dal [[marocchini cinesi|primo arrivato]] e [[rosik]]are della propria incapacità di farsi valere.
* Credere di essere simili a svizzeri e austriaci quando questi ultimi li prendono a fucilate appena varcano il confine
*Far sottomettere dal primo arrivato anche le proprie donne.
* Vantarsi di essere grandi lavoratori anche quando mantenuti dal papi
 
 
 
I polentoni sono anche piccoli merdosi saccenti. Pensano che al nord sia tutto più bello e più pulito( solo perchè tutto è coperto dalla nebbia). Molti di loro hanno classici lineamenti terroni ma si identificano come puri nordici solo perchè hanno un accento di merda. Il tipico polentone lavoro 25 ore al giorno e non ha ferie perchè è nato per lavorare e per sopperira alla scanfatiCHEZZA dei terroni. Se il paese va a puttane è sempre colpa dei terroni. Se i Polentoni mandano la loro monezza al Sud è sempre colpa dei terroni.
 
== Tradizioni ==
[[File:Polenta.jpg|left|thumb|150px|Mmmmh che merda!]]
La tradizione vuole che si cibino solo di [[polenta]] con [[funghi]] o con gli avanzi delle liposuzioni di [[Platinette]] alla [[cacciatora]].
 
Alcune sottospecie utilizzano varianti a base di [[mais trans-genico]] o collante per mattonelle [[Kerabond Mapei]].
Dal punto di vista enologico, possono vantare vini come il [[Brulè de cù]], [[Annebbiolo]] e [[Piscio caldo]], tutti e tre prodotti internazionalmente apprezzati fino al punto da essere citati sulla illustrissima guida [[Bridgestone]].
 
Gli individui di sesso femminile, notoriamente di facili costumi, sono invece descritte minuziosamente nei particolari dal sito [http://www.nonsoloescort.com Nonsoloescort].
 
Curioso il comportamento sociale degli uomini che, pur disponendo in abbondanza di donne dai facili costumi, si intrattengono solo ed esclusivamente con [[transessuali brasiliani]] all'opera in [[Zona Fiera]], mentre le donne, per l'appunto, provvedono al sostentamento della famiglia affittando i loro orefizi ai [[terroni]] immigrati in cambio di generi alimentari.
 
== Nomi Tipici ==
I nomi tipici sono Ambrogio, Ambrogia, Ambrogino, Ambrogetto, Ambecille (nato dalla fusione di Ambrogio e Achille).
I cognomi più diffusi sono invece Meneghini/uzzi/etti/atti/otti, Ferrari/ni, Brambilla, Cazzaniga, Fumagalli e parole italiane di senso incompiuto con le desinenze "in", "ini", "elli", "etti", "uzzi", "ussi", "ol", "oli", "utti", "otti", "atti".
 
== Voci scorrelate ==
* [[Terrone]]
* [[Umberto Bossi]]
* [[Lega Nord]]
 
[[Categoria:Parole italiane di origine dialettale]]
[[Categoria:Insulti e dispregiativi]]
[[Categoria:Popoli]]
[[Categoria:Padania]]
[[Categoria:Depressi]]