Poesia epica: differenze tra le versioni

Riga 425:
 
== Canto VIII ==
[[File:Ariosto.jpg|thumb|[[Ludovico Ariosto]] dopo aver scritto qualche ottava era così stanco che si faceva certe scorpacciate... non deve fare per forza ridere, è la verità.]]
L'età mediana terminata, il [[Rinascimento]] giunse,<br>
e a cultura cristiana, una semipagana riaffermòssi.<br>
Line 458 ⟶ 459:
incamminansi di notte, e sì facendo<br>
dal sentiero sicuro senz'accorgersi escono<br>
e nel profondo e scuro burrone rischian di<br>
cadere<ref>La critica tende a espungere dall'opera i seguenti versi ''[...] a meno che tu/un vampiro o un licantropo non sia/visto che quelli anche al buio ci vedono/e quindi per essi tale discorso non vale/ma torniamo orsù al discorso di prima/e quindi perciò [...]'' perchè considerati essere frutto di un copista che voleva fare uno scherzetto stupido</ref>, allor senza giri di parole,<br>
cadere, allor senza giri di parole,
nella trattazione finiràssi<br>
di chi in quest'età più bravo a copiar fu.<br>
0

contributi