Podgorica: differenze tra le versioni

m
Etichetta: Rollback
(40 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Accusa|accusa=APU|firma={{Utente:Big Jack/firma catastrofica}} 08:58, feb 24, 2013 (CET)}}
 
 
{{Città
|Nome=TiranaPodgorica
|Motto= Meglio un giorno da Montenegrini che mille da Serbi
|Posizione= [[Serbia|Magna Serbia]]
|AnnoDiFondazione= ante Tito
|Abitanti= [[lavavetri]]
|Etnia= un po' di tutto, a parte montenegrini
|Etnia= schippettar, srpski, cravattski e italianski arrapatski in sexualnyi vakanziski
|Lingua= serbo, però scritto coi [[congiuntivo|congiuntivi]] sbagliati
|Lingua= non serba
|Governo= Error[[404 405Not Found]]
|Moneta= Deutsche Euro[[Crack]]
|Attività= vedi [[Albania]]
}}
Di questo bellissimo comune del profondo della [[Chi?|Tzrna Gora]], conosciuto come la ''[[Bari]](gi) dei Balcani'', ci sono tantissime cose da dire, ma siccome non ho molto tempo perchè me ne devo andare elenco quelle più importanti:
 
'''Podgorica''' (in [[lingua serba|serbo]], [[lingua cinese|cinese]] e [[lingua friulana|friulano]] ''città ai piedi di un piccolo rilievo di [[rifiuti tossici]] provenienti da [[Casal di Principe]]'') è la capitale del [[Montenegro]], conosciuta anche come la ''[[Bari]](gi) dei [[Balcani]]'' e ''la perla più luminosa dell'Adriatico dopo [[Venezia]], [[Trieste]], [[Dubrovnik]], [[Giulianova]] e quello [[scoglio]] laggiù''.
 
== Storia ==
 
Fondata nel [[1051]] da un gruppo di [[pioniere|pionieri]] [[Bosnia|bosniaci]] che avevano grippato la [[Jeep]], rimase a lungo un modesto villaggio dedito alla [[pesca]] dei [[bastoncini Findus]], prima di conoscere un tumultuoso sviluppo sotto il governo [[Jugoslavia|jugoslavo]], che ne incentivò il [[commercio]] e l'[[abusivismo edilizio]]. In quest'epoca la città cambiò il nome, un po' come [[Prince]], diventando Titograd, ossia ''posto dove [[Tito]] piuttosto che venire in visita si farebbe tagliare le [[palle]]''.
Uno dei tanti paesini senza arte nè parte nei balcani, grazie a un certo [[Tito]] prende arte, parte e nome: [[culo|TITOGRAD]] ( fantasia portami via...). Poi diviene la capitale della Repubblica Jugoslava del Montenegro rubandone l'ambito titolo persino a metropoli come Cettigne, Racale e [[Cittàlaggiù]].
Dopo le guerre [[Jugoslavia|Jugoslave]] cambia nome come [[Prince]] e negli anni seguenti [[ma anche no|combatterà strenuamente]] per l'indipendenza dalla matrigna [[Serbia|Srbija]].
Il toponimo '''Podgorìzz'''' è attestato a partire dal 1992 e si riferisce alla collocazione della città ai piedi di un piccolo rilievo montuoso fatto di [[monnezza|rifiuti tossici]] provenienti dalla [[Napoli|provincia di Napoli]].
Oggi è per lo più un esportatore a livello europeo di calciatori di serie A.
 
Manterrà questa denominazione fino alla disgregazione della Jugoslavia, quando all'improvviso i cittadini si rendono conto che Tito è schiattato da 15 anni e iniziano a lottare per l'indipendenza dalla matrigna [[Serbia]]. Oggi è centro noto per lo più come esportatore a livello [[Europa|europeo]] di [[puttane]] e [[calciatori]] e come l'indiscussa capitale mondiale della [[morchia]].
== Trasporti ==
 
*Secondo [[Wikipedia]] in questo centro ci sarebbe persino un aeroporto. Che collega la città a metropoli come [[N'Djamena]], [[Gaborone]] e [[Addis Abeba]].
== Trasporti (?) ==
*Veramente.
*Secondo [[Wikipedia]] in questo centro ci sarebbe persino un {{falso|[[aeroporto]] internazionale}}, che di internazionale non ci avrebbe un piffero dato che le uniche destinazioni sono per [[Belgrado]].
*La stazione di Nova Gorizza è un importantissimo nodo di collegamento. Ma siccome stiamo parlando di Podgorizza diremo che questa è servita da ben 1 unico binario. Il binario 9 e tre quarti. Solo che non ti porta ad [[Hogwarts]] ma nei pressi di [[Fanculo]]. In sole 12625723191304 ore. E non prima di lambire Nova Gorizza.
*La [[stazione ferroviaria|stazione]] centrale, la più importante del [[Montenegro]] con ben 2,5 binari nonché l'unica, ha collegamenti con [[Belgrado]], [[Belgrado|Novi Beograd]] e la rimessa delle carrozze in disuso tramite dei comodissimi trenini a gasolio che vi portano [[deragliamento|allegramente]] a destinazione in soli 23 giorni e non prima di lambire [[Sofia]].
 
== Da vedere ==
*La via principale o Via Herzegov..Ervezg...Ezrevchk, insomma, un luogo impregnato di [[birra]] svaporata e [[kebab]] dove si può incontrare [[pusher|spacciatori]] di [[droga|zucchero]] a velo, [[zoccole]] a buon prezzo, [[boss]] montenegrini che passeggiano con [[tua madre]] e negozi ''tutto a [[50 cent]]''.
 
*Se sei alternativo, una checca pazza o [[Cetto la Qualunque]], resterai di sicuro impressionato dall'architettura di questa modesta città, composta da immensi e sterminati blocchi di cemento armato, dove occasionalmente compaiono anche delle finestre.
*La ''Sat-kula'', ovvero la [[torre]] dell'[[orologio al negro]], sembra sia uno dei ritrovi [[gay]] dela città.
*Da vedere la casa di [[Ferdi Berisa]], [[a nessuno importa|storico concorrente]] del [[Grande Fratello]] 9!
*E poi basta.
 
== Da mangiare ==
 
Quando il [[Montenegro]] sarà nell'[[Unione Europea]] presto anche Podgorica (come [[Lecce]]) potrà fregiarsi di un punto [[Mc Donald's]] tutto suo. Nel frattempo all'angolo di [[via Dos]] c'è la bettola del vecchio Dragan che fa una [[trippa]] da leccarsi i [[baffi]], parola del mio [[gatto]].
 
== Gemellaggi ==
*[[Bari]], via motoscafo
*[[Lecce]], via telepatia
*[[Belgrado]], la città da cui dipende economicamente, spiritualmente e qualunquemente.
 
== Voci correlate ==
*[[Serbia]]
*[[Puglia]]
*[[CroaziaAlbania]]
*[[Tito]]
 
{{Jugoslavia}}
{{Europa}}
 
{{Capitali d'Europa}}
 
[[Categoria:Capitali di stato]]
[[Categoria:Montenegro]]
[[Categoria:Posti di merda]]
 
[[pt:Podgorica]]