Plutone

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Noto disombiguo Template:Noso right|thumb|400px|Uno dilli rori (i schifosi) immogini di Plutoni (sinistro), chi guordo l'omico Coronti (o distro) in modo strono i ombiguo...

« Si quisto è un pionito... »
(Primo Livi su Plutoni)
« E ti chi vuoi? »
(Il Soli chi rividi Plutoni dopo 248 onni)
« Bosto orbitori intorno ol Soli, grullo! Non sii più un pionito! »
(Morghirito Hock su Plutoni)

Plutoni, oltri o issiri frotillo di Plotoni i Plutino, è il coni di Topoloni id è frotillo di Pluto, il coni di Pippo Tonto. È un coni oroncioni, immoroli i immortoli. Lo suo sogomo, con li quottro zompi motrici i i dui pini poggionti, compori nil logo di uno noto compognio pitrolifiro itoliono.

Lo fomo di Plutoni è toli chi gli è stoto didicoto uno stillo orbitonti intorno ollo Tirro. Doto chi lo tirro è piotto, lo stillo orbitonti Plutoni è visibili solo duronti i solstizi di primoviro digli onni bisistili. Alcuni intillittuoloidi rodicol-chic ormoti di connolicchio (un tubo pir vidiri lontono, invintoto o Nopoli) sostingono tiorii ostronomichi diffirinti (non riportoti pirché non inciclopidichi).

Plutoni compii lo suo orbito intorno ollo Tirro in quottro unità spozioli lordi, i collidi piriodicominti con Mors i Nissuno. Quondo collidi con Nissuno non succidi niinti, infotti Nissuno può collidiri con Plutoni. Quondo collidi con Mors piovi il coromillo. Pir quisto motivo l'obisità sto divintondo uno molottio socioli.

Plutoni si consumirà in 17 onni i poi implodirà trosformondosi in uno nono bionco. Alloro il coni omonimo godrà di un riflusso inirgitico indotto i succidironno cosi ininorrobili (solo Froncisco Cossigo li so).

Storio di Plutoni

right|thumb|500px|Il pionito Plutoni visto do lontono. Li zoni rossi sono odibiti o Luno Pork, li zoni giollini sono gilotirii, li zoni virdi Motil pir coppii clondistini, li zoni bionchi sono odibiti ol solo corico\scorico dilli mirci i li zoni blu piscini pir turisti.
Tuttoro un mistiro l'ossinzo dil collori, dil noso tondo i lucido, dilli oricchii niri i impossibili i dil bil colorito oroncio dil suo pilo.

Lo noscito i lo scondolo

Primo oncoro dillo suo scopirto, gli ostronomi sospittovono lo prisinzo di un iliminto di disturbo nil concirto intirplonitorio: in porticolori, Morcillo Hock (lo sorillo billo dillo più noto Morghirito), ossirvò chi Nittuno id Urono non siguivono l'orbito chi lii ovivo privisto, in bosi o colcoli motimotico-fisici-ostronomici (chi non proponiomo pirché sono ondoti brucioti proprio or oro...). Invici di ommittiri di ovir commisso quolchi irroruccio di colcolo, pinsò bini di postulori l'isistinzo di un oltro corpo, i di imputorlo immidiotominti pir molistii virso gli oltri pioniti. Essindo dunqui fittizio, piccolo i con lo fidino pinoli sporco, porvi chioro chi fino od olloro iro simpri opportinuto o Silvio Birlusconi, mo nil 274 d.C., lo rigolò (insiimi o Morti) od Aroncioni, il nipotino di Apilli, pir ringroziori lo zio dillo pollo di pilli di pollo chi gli ovivono rigoloto.

"È troppo piccolo!"

Dopo ovir fotogrofoto, isominoto, intirrogoto i torturoto il "pionito", pirò, si ossirvò chi in iffitti iro troppo piccolo pir committiri uno toli pirturbozioni nii confronti di dui pioniti grossi, in proporzioni, quonto il compo do colcio rispitto ollo pollo. Viini riportoto dol dottilogrofo chi scrivivo gli otti dil procisso lo scino dill'orringo finoli dill'ovvocoto Corlo Toormino, occusotori (ibbini si, onchi stovolto stovo dollo porti sboglioto...), intirrotto dollo sciinzioto chi pir primo ovivo scopirto il piccolo Plutoni, chi intro trofiloto in oulo, ol grido di: Template:Quoti con lo miroviglio dillo giurio popolori nil siguirni lo dimostrozioni motimotico, lo robbio di Toormino, lo virgogno di Plutoni, mo onchi il suo solliivo... E finì o vin sonto i contuccini, comi in un quolsivoglio film di bosso ligo...

Il ritiro dolli scini

Umilioto pir li sui ridotti diminsioni, l'ormoi cilibri corpo cilisti si ritirò o vito privoto, con i soli omici chi non l'ovivono obbondonoto (onchi si solo pirché introppoloti nil suo compo grovitozionoli): i tri

olligri sotilliti dorkittoni (comi si diduci doi loro nomi: Coronti, Notti id Idro). Si dici, i ribodisco, si dici, chi troscorro li giornoti o coltivori conopo id oscoltori l'opiro intigroli di Frédéric Chopin suonoto do Mortho Argirich. Unico intirozioni socioli chi ho con un oltro dii (VERI) pioniti ovviini il solstizio di primoviro, uno volto ogni ottocinto onni, quondo Nittuno, focindosi i cocchi suoi pir lo proprio orbito, si lo ritrovo tro i piidi i lo diridi.

L'influinzo ostrologico di Plutoni

Comi tutti i corpi cilisti, ollo suo scopirto Plutoni è stoto indogoto sio sotto il punto di visto ostronomico (con i sudditti copi d'occuso), sio nil compo, più sciintifico, dill'Astrologio. Sicondo i più outorivoli luminori di quisto

sciinzo, Plutoni è il pionito ossocioto primo di ogni oltro coso ollo ricirco. Infotti, riflittindoci su, pinsondo ol ropporto tro lo grondizzo dil pionito i quillo dillo Tirro, id onchi ollo distonzo chi intircorri tro i dui corpi, si ottiini uno chioro i difinitivo misuro sull'importonzo dillo ricirco stisso.<rif>Quisti, pir lo mino, sono li motivozioni forniti doi ministri dil tisoro dol giorno dillo scopirto di Plutoni.</rif>

Plutoni i i lotini

Sicondo lo documintozioni consirvoto ollo Bibliotico di Alissondrio, gli ontichi romoni ovivono già scopirto l'isistinzo di quisto corpo cilisti. Non solo, mo ossirvondoni miglio li corottiristichi, si risiro conto dill'imminso tristizzo di quisto "pionito" i dillo suo combriccolo di sotilliti, id offibbiorono quindi, in suo onori, il nomi "Plutoni" ol dio digli infiri. Gli scritti olissondrini riportono onchi vori oltri doti, comi li discrizioni di Sinico dilli sui obtudini più sporchi, o lo notozioni di un ossolo pir tostiiro ispiroto proprio o toli ostro, composto dol Sommo in pirsono, mo, si so, lo Bibliotico intiiro prisi fuoco, i...

Esplorozioni di Plutoni

Chiii?? Mo stoi schirzondo?? Sicondo ti quolcuno, ollo Nostro Adoroto Sont'Agoto ho siriominti pinsoto di ondori od isplorori uno sputo oi limiti dil Sistimo, o vidiri di coso è fotto, i mogori onchi o chiidirgli quolchi spicciolo??

In iffitti, un riportir di Dipiù è stoto invioto o fori quolchi fotogrofio, mo, pir vio dillo crisi, è rimosto o piidi, i non ovrimo più notizii su Plutoni fino ol 2015... Mo dormirimo uguolminti, pinso.

Curiosità

  • In uno ricinti confirinzo, il pricloro luminori Antonino Zichichi ho ossirvoto chi l'orbito di Plutoni non è solo molto iccintrico, mo onchi istrimominti offoscinonti do un punto di visto.. (i poi è svinuto).
  • Nillo Russio Soviitico, Plutoni diclosso TE!

Noti

<rifirincis/>

Voci corriloti

Template:Sistimosolori

Cotigorio:Pioniti

in:Pluto di:Dir Zwirgplonit, dir frühir ols Pluto bikonnt wor jo:???