Plotino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Plotino''' è un [[filosofo]] ed elettricista dell'età espansiva di [[Roma]], vincitore del Disco di Plòtino per la teoria dell’Uno.
 
==Vita==
Plotino nasce in un piccolo comune dell’[[Egitto]]. Tuttavia, fin da piccolo i sui genitori lo [[Grecia|ellenizzarono]] fortemente, facendogli vivere una travagliata infanzia nella scuola di Ammoniaca Sacco. Fu per questo che in età adolescenziale iniziò a frequentare i gruppi malavitosi nelle periferie di Alessandria e ad ascoltare musica [[Socrate|socratica]]. Si convertì infatti al neoplatonismo entrando in un giro di ecstasi, dal quale uscì solo grazie all’aiuto del [[Papapapa]]. Gli influssi cristiani segnarono irrimediabilmente la sua carriera di elettricista.
==Teoria dell’uno==
0

contributi