Plotino: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 1524094 di J1K2L3 (discussione))
Etichetta: Annulla
 
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Statua di Plotino con naso spaccato.jpg|right|thumb|200px|Plotino dopo un furioso [[Rissa|dibattito filosofico]].]]
'''Plotino''' è unfu [[filosofo]] ed [[elettricista]] dell'età espansiva di [[Roma]], vincitore del Disco di Plòtino per la teoria dell’Unodell’[[Uno]].
 
==Vita==
Plotino nasce in un piccolo [[comune]] dell’[[Egitto]]. Tuttavia, fin da piccolo i sui genitori lo [[Greciaellenismo|ellenizzarono]] fortemente, facendogli vivere una travagliata infanzia nella scuola di Ammoniaca Sacco. Fu per questo che in [[Adolescenza|età adolescenziale]] iniziò a frequentare i gruppi malavitosi nelle [[periferia|periferie]] di [[Alessandria]] e ad ascoltare musica [[Socrate|socratica]]. Si convertì infatti al [[neoplatonismo]] entrando in un giro di ecstasi[[ecstasy]], dal quale uscì solo grazie all’aiuto del [[papa]]. Gli influssi cristiani segnarono irrimediabilmente la sua carriera di elettricista.
[[File:Plotino sindaco.jpg|right|thumb|200px|Dagli fiducia, ''Vota Plotino'', per una società meno materialista e più filosofica. VIVA L'UNO!]]
 
==Teoria dell’uno==
Plotino ipotizzò l’esistenza di un essere simile al [[Bambino Sole dei Teletubbies]], però più trascendente. PlotinoEgli teorizzò quindi che sotto l’esposizione del [[male]] emanato da [[Uno]], il corpo umano si ammala di [[ipostasi]] prima all’intelletto e poi all’animaall’[[anima]], fino a quando quest’ultima non fuoriesce dal corpo provocando una dolorosa morte per ecstasiecstasy.
 
==Successo==
Dopo aver vinto il disco di Plòtino agli MTV ROME AWARDS del CCXXXII d.C., firmò un contratto discografico con la Universal per instituireistituire un merchandising nei regni ellenistici sulla sua teoria:
*Creò un gioco di carte omonimo.
*Progettò una macchina omonima.
*UnaInventò una serie di occhiali da uno e di creme unari per proteggersi dai raggi UN provocati dall’emanazione dell’uno.
* Scrisse una canzone chiamata “Il teorema dell’uno” (Prendi qualc-uno, trattalo male…male, etc. etc.).
 
==Caduta==
La sfavillante carriera di Plotino si concludeconcluse tragicamente quando venne accusato di [[plagio]]. Poco prima dell’ultima tappa europea del suo tour, a [[Costantinopoli]] del suo Tour, la [[SIAE]] si accorge di una vaga somiglianza della sua canzone con quella degli [[883|VIII-VIII-III]] “La regola dell’Uno”. E poiché la regola dell’unìco non sbaglia mai, Plotino perdeperse tutto e muoremorì triste e solo in [[Campania]] nel CCLXX.
 
==Filosofia==
Line 21 ⟶ 23:
 
{{filosofi}}
{{Portali|Filosofia}}
 
[[Categoria:Filosofi]]
[[Categoria:Pazzi]]
 
[[categoriaeo:FilosofiPlotino]]