PlayStation: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{da_formattare}}
{{daformattare}}
La Playstation: meglio conosciuta al pubblico italiano come pleistescion, essa è l'entità che ha affermato il proprio controllo sulle menti dei giovini del bel paese tra il 1996 e il 2001, anno della nascita della seconda incarnazione del male, la PlayStation 2, altrimenti conosciuta come Play2 o PS2. Un prete di Raccoon City, in provincia di Cattolica, racconta: "La prima volta che ne vidi una rimasi come stregato... era bellissimo vedere riunioni intorno ad essa di tutti quei bei bambini, quei bei giovincelli, piccoli, indifesi, teneri, dolci, aggraziati, affascinanti...". Detto questo il prete è fuggito in bagno come in preda ad un terore mistico. Non ne è più uscito per 5 minuti, poi ha continuato: "Scusate, ho bisogno di fumarmi una sigaretta ora, sapete..."
La Playstation: meglio conosciuta al pubblico italiano come pleistescion, essa è l'entità che ha affermato il proprio controllo sulle menti dei giovini del bel paese tra il 1996 e il 2001, anno della nascita della seconda incarnazione del male, la PlayStation 2, altrimenti conosciuta come Play2 o PS2. Un prete di Raccoon City, in provincia di Cattolica, racconta: "La prima volta che ne vidi una rimasi come stregato... era bellissimo vedere riunioni intorno ad essa di tutti quei bei bambini, quei bei giovincelli, piccoli, indifesi, teneri, dolci, aggraziati, affascinanti...". Detto questo il prete è fuggito in bagno come in preda ad un terore mistico. Non ne è più uscito per 5 minuti, poi ha continuato: "Scusate, ho bisogno di fumarmi una sigaretta ora, sapete..."