Pizzo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Secondo Utente (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Annullate le merdifiche di Secondo Utente (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(30 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{mafia}}
 
L'esazione del '''pizzo''' è una onesta attività imprenditoriale che consiste nel fornire un servizio di copertura assicurativa contro "spiacevoli e totalmente accidentali inconvenienti" dietro il pagamento di una modesta somma di denaro.
 
 
 
 
{{Cit2|Questa voce non esiste, non è mai esistita e mai esisterà. Se ne hai sentito parlare, non esisti nemmeno tu!|[[Nessuno]] su [[Niente]]}}
 
 
 
 
L'esazione del '''pizzo''' è una onesta attività imprenditoriale che consiste nel fornire un servizio di copertura assicurativa contro "spiacevoli e totalmente accidentali inconvenienti" dietro il pagamento di una modesta somma di denaro.
 
== Origini ==
[[ImmagineFile:PIZZO.jpg|right|thumb|Un pizzo di inizio secolo.|200px]]
Sebbene le reali origini di questa nobile arte siano sconosciute, si suppone che venisse praticata già in tempi [[antichi]]. La prima testimonianza scritta di tale pratica si trova nei Vangeli. In particolare quando un certo [[Gesù]] stava tenendo una conferenza pubblica per far pubblicità a una nuova religione new-age da lui creata, gli venne intimato di versare un "contributo". Lui d'apprima disse di avere solo 2 pani e 5 pesci, ma con la sottile e arguta mediazione di Puccio Spaccanocche si riuscì a sfamare un'intera folla.
In seguito questa pratica si è radicata nell'Italia meridionale ed ha contribuito ad accrescerne la ricchezza e la cultura.
 
== Metodi di esazione ==
[[ImmagineFile:Larussa-barbiere.png|left|thumb|Una foto d'epoca che mostra la riscossione del pizzo sul luogo di lavoro dell'esercente, il quale può comodamente rilassarsi senza muoversi da casa.|250px]]
Sebbene l'avanzamento della tecnologia permetta tutt'oggi di pagare in modo sicuro e senza muoversi da casa, l'esattore continua a perpetuare la tradizione di presentarsi a domicilio del protetto all'inizio di ogni mese accompagnato dai suoi collaboratori (solitamente ex-pugili-karateka-[[Mike Tyson|bastonatoriselvaggi]]). Questo è un servizio che viene offerto da secoli e che secondo i canoni del galateo sta a dimostrare l'attenzione, la cura e l'affetto che l'esattore ha nei confronti del suo cliente.
 
== Curiosità ==
*Contabilmente viene registrato come "Contributo per l'[[Albero di Natale]]" pagato all' "Amministratore della strada".
*Pare che lastirpela stirpe di Puccio Spaccanocche abbia continuato a esercitare la professione tramandandola di padre in figlio e che sia ancora attiva nel distretto [[Taormina]]-[[Etna]].
 
== Da non confondere ==
Anche se alcuni stranieri continuano a sbagliarsi, il pizzo è una cosa diversa dal [[tasse|fisco italiano]]. La differenza è che nel pizzo si paga una cifra per evitare danni. Nel secondo si strapagano gli esattori per farselo mettere al culo.
 
Il pizzo è differente anche dalle [[assicuratore|assicurazioni]]: se paghi il pizzo, i danni non ti capitano. Se paghi un'assicurazione, i danni ti capitano, poi l'assicurazione non ti paga, e successivamente devi pagare ancora di più. Tutto chiaro?
 
== Articoli correlati ==