Pizzica: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{citazione|Un ballo fortunatamente caduto in disuso.|Maurizio Costanzo|}}
{{citazione|Non è necessario essere conoscitori di etnomusicologia impegnati a difendere un patrimonio popolare. Basta essere un povero di spirito, un arrogante/un'arrogante con le Birkenstock o la gonna lunga, con la maglietta arancione con scritto ''Salento'' e la sicumera di aver capito la taranta solo perché hai passato 3 giorni in un agriturismo di plastica ascoltando il più sfigato dei tre ex-''Police'' che suona la stramaledetta pizzica.|Qualcuno|Tommaso Labranca|}}
{{citazione|Un ballo misterioso, sensuale e ricco di fascino che racchiude dentro di se la storia e gli stati d’animo del fantastico Salento tra spighe dorate cantanti al soffio del vento e impreziosite dai riflessi cristallini del Mare. Nulla è prezioso più del custodire gelosamente e tramandare ai posteri i propri costumi, tradizioni, cultura ed usanze|Anonimo webtruzzo|}}
 
== Come ve la raccontano gli indigeni ==
0

contributi