Pizzica: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Inascoltabile}}
{{rosik}}
 
Riga 23:
* I [[post-truzzi]] locali e i loro meritati amministratori, spalleggiati da un nutrito gruppetto di [[intellotruzzi]] e altri turisti da banane, hanno elevato la pizzica a fenomeno culturale, tanto per darsi un contegno.
* Tra i principali responsabili della rinascenza del ta-tara-ta-zumpa-pa si trova tale '''Edoardo Winspeare''' che per darsi anche lui un contegno (cinematografico) non ha trovato di meglio che dirigere l'ammorbante ''Pizzicata'', noto anche come ''Il cielo sopra Zollino'', il secondo film preferito dall'Arciconfraternita dei Pizzicagnoli (il primo in assoluto resta sempre ''I Sette Salumai'').
* Tale fenomeno ha attratto alcuni {{s|<del>sciroccati}}</del> personaggi di spicco,come [[Stewart Copeland]] o, peggio, [[Giovanni Lindo Ferretti]], che si recano regolarmente alla cosiddetta '''Notte della Taranta''', dove i ragazzotti locali dimenticano di essere l'ultima ruota del carro del loro Paese, a suon di cannoni e di un orrido cancarone locale detto anche [[Negramaro]]. I ragazzotti non-locali li appoggiano con zelo, rollando e tracannando. Qualcuno ci prova anche a rimorchiare, visto che la pizzica funge anche da danza di corteggiamento. Non mancano studenti di antropologia, convinti ancora di ritrovarsi in un mondo di tradizioni magicamente sopravvissute.
*La pizzica è suonata da gente brava a suonare senza capire nulla di musica che, percuotendo un tamburello, dice agli altri: "rimani su questo ritmo!". Anche se nessuno sà cosa voglia dire, tutto funziona magicamente.
*Viene cantata da ragazze che urlano e ballano forsennatamente per dimostrare che la loro musica fa passare i dolori, ma forse è il [[vino]] che gira nei bottiglioni durante il concerto.
*Ogni canzone è fatta da due accordi al massimo.