Pistoia: differenze tra le versioni

categoria
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
(categoria)
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 28:
 
Si consiglia di entrarvi armati onde evitare le imboscate dei dissidenti pratesi di Agliana.
 
=== Nobar ===
 
Originariamente concepito come stanzino per le scope, dal 2005 questo locale si impone come miglior discoteca della città. Se riuscite a superare la perfida selezione all'ingresso potrete ammirare le tipiche troiette pistoiese. Anche per loro valgono le stesse regole già citate per la vita notturna in Piazza Mazzini: no [[Gucci]]? No [[figa|pussy]].
 
=== Cortesia ===
Pasticciera abusiva davanti a San Paolo, aperta dall'una di notte alle sei di mattina. Vende cornetti alla crema e alla [[Nutella]] per soli [[70 Cent|70 centesimi]]. Ora è rincarato perché la pula l'ha fatto il culo e per 2 giorni ha fatto anche gli scontrini. Nonostante le povere apparenze, vanta un business milionario, infatti vi potrebbe capitare di vedere il proprietario del locale sfrecciare a bordo della sua [[Vespa]] con aria costernata. Di lui si dice che possegga talmente tanto odio che quando uscirà dal suo esercizio commerciale scoppierà la Terza Guerra Mondiale.
 
=== La Vecchia Praga ===
Negli ultimi anni ci sono state numerose diatribe sul nome del locale e sulla sua collocazione, risolte dal famoso scienziato nonché membro onorario dell'Accademia della Crusca, Prof. Luca Giurato. Oggi sappiamo che il vero nome del famosissimo ristorantino-pubbino-astanteria è La Vecchia Praga, spesso confuso con il Gargantua senza accento sulla a.
Il locale si trova nella suggestiva Piazza della Sala ed è il secondo polo di attrazione della vita notturna pistoiese (mentre il Gargantua è dislocato nella Piazzetta dell'Ortaggio, nelle vicinanze della suddetta piazza). Le attività principali svolte dai giovani che lo frequentano sono il bere e il sostare in piedi senza pronunciare nessuna parola per almeno 2 ore. La moltitudine di gente che da tutte le parti del mondo arriva per frequentare il noto locale pistoiese, unita alla ridotta superficie della piazza, hanno reso gli abitanti della zona completamente pazzi. Solo nell'ultima estate ben 1439 ragazzi sono stati uccisi a fucilate dagli abitanti che hanno case che si affacciano sulla piazza.
 
Ultima nota di colore: la piccola piazza è stata arricchita da una celebre statua raffigurante tre camerieri che sorreggono i bicchieri usati dai giovani (almeno quelli sopravvissuti alle varie stragi), apparentemente comprata usata all'Ikea.
 
== Utilità della città ==
Line 64 ⟶ 51:
*[[Montecatini]]
 
[[Categoria:CittàComuni d'Italia]]
[[Categoria:Città romane]]