Pipino il Breve: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2302130 di 87.6.124.27 (discussione))
(Pagina sostituita con 'e')
Riga 1:
e
{{Cit2|Chissà perché dopo gli allenamenti in palestra non voleva mai farsi la doccia...|Compagno della squadra di curling di Pipino}}
 
{{Cit2|Laconico!|Pipino gridando alla nascita riguardo alle dimensioni del suo membro.}}
 
{{Cit2|Le dimensioni non contano, l'importante è saperlo usare!|Pipino sul suo esercito}}
[[File:Pipino il breve.jpg|right|thumb|Pipino III in tutta la sua brevità.]]
'''[[Pene|Pipino]] III''' detto '''''il Breve''''' (* [[28 novembre]] [[714]] – Saint Denis, † [[24 settembre]] [[768]]) fu prima maggiordomo e poi re dei [[Franchi]]{{citnec}}. Lo avreste mai detto? Era figlio di [[Carlo Martello|Carlo {{s|Cacciavite}} Martello]] e [[Carlo Mazzone]].
 
Venne incoronato re di Francia da [[papa]] [[Marzullo]] I, che, minacciato dall'avanzata dei [[Longobardi]] e dal costante impuzzolimento dei suoi calzini, si era trovato in bisogno di protezione. A quei tempi il papa lavorava ancora in nero e quindi incoronò Pipino illegalmente; per questo motivo Pipino venne prima sottoposto allo [[sparticulo]] insieme al papa, poi venne [[sesso orale|ringraziato]] dalla contessa per i suoi servizi da maggiordomo.
 
== Maggiordomo di palazzo ==
[[File:martello.gif|200px|left|thumb|Il padre di Pipino, Carlo Martello.]]
 
[[Carlo Martello|Carlo {{s|chiave inglese}} Martello]], grazie all'aumento di prestigio dei [[segaiolo|Pipinidi]] e al crollo della reputazione dei Merovingi, che furono costretti a prostituirsi, spartì il regno fra i suoi figli, come se davvero fosse lui a regnare: assegnò la [[Repubblica delle Banane]], la Svevia e la Zuzzurellonia al primogenito Carlomanno; [[Terronia]], Borgogna e [[Repubblica Dittatoriale Fascistissima|Fascistopoli]] all'altro figlio Pipino il Breve, lasciando [[Paperopoli]] e Baviera sotto l'autorità congiunta dei due fratelli.
 
Tuttavia questi re di fatto, finché sul trono sedeva il re-[[pappone]] merovingio, di diritto erano ancora soltanto volgari [[schiavo|maggiordomi]]. Pipino spinse il fratello a ritirarsi in un monastero tibetano per starci 7 anni insieme a [[Brad Pitt]]; [[bastardo|così facendo tutto il potere restò nelle sue mani]]. Così ottenne il potere, ma non ancora il titolo legittimo di re. In questo contesto Pipino si decise a fare il passo fondamentale, inviando a papa Zaccaria<ref>No, non il profeta</ref> un gruppo di [[mafia|mafiosi]] nel 751 per dargli un [[minaccia|piccolo incentivo]] per incoronarlo.Pipino il Breve era affetto da pipinus brevis, da cui prende il nome, infatti appena nato non si sapeva se fosse maschio o femmina e si scopri solamente quando ebbe 32 anni.
 
== L'incoronazione ==
 
Appena il papa venne assunto legalmente<ref>Che per festeggiare fece un party a base di erba, superalcolici e spogliarelliste</ref>, i Longobardi si diressero verso Roma<ref>♪♫ Noi marcerem verso Rooooma ladronaaa... ♪♫</ref> per fare [[Diego Abatantuono|viuleeenza]]. Pipino fece rinchiudere nel suo sgabuzzino il suo signore Childerico III e si proclamò governatore al suo posto<ref>Come potete notare, anche a quell'epoca era tutto un magna-magna</ref>. Pipino diventò così il primo re dei Franchi carolingi.
 
Fu cruciale per l'[[Europa|uretra]] l'atto di incoronazione da parte del papa (eggià, il suo potere di papa non gli bastava). Pipino intanto stava mirando al titolo di re della [[Germania|Tedeschia]], e per questo si mise a complottare e creare [[assedio|assedi]] costituiti da bombardamenti con [[profilattico|goldoni]] riempiti con cemento armato. Anche il papa mirava all'incoronazione, anche se il suo desiderio non stava né in cielo né in terra, lui la pretese lo stesso, dicendo: «Mi sono rotto le balle di stare in mezzo a tutti questi santarellini!». Dopo un neanche troppo lungo periodo di richieste, minacce di morte e rosicamenti, il papa riuscì a ottenere la corona. Poi pero se ne fregò altamente i coglioni, ammettendo a sé stesso che il potere di papa era già abbastanza. Ma per ripicca, fece inginocchiare sui ceci il primo prete che incontrò.
 
Iniziò con Pipino anche la cerimonia dell'''unzione''<ref>Rigorosamente con olio di colza bollente benedetto</ref> regale, un atto che nessun altro faceva, per mancanza di voglia e perché in quell'epoca l'olio di colza costava un casino. Solo i ricconi in [[Israele]] la facevano. In quel periodo nacque probabilmente per analogia anche la leggenda delle piaghe sulla testa causate dall'olio bollente portato da un piccione viaggiatore scelto a caso dal [[Dio|boss]]. La nuova sacralità dei carolingi, in definitiva, era ritenuta più importante di quella dei puttanieri merovingi.
 
== Curiosità ==
 
{{Curiosità}}
Papa Stefano II si recò in Francia per chiedere l'appoggio di Pipino, che ricevette la nomina di patrizio romano. '''Ma questa è solo una copertura''': in realtà il papa andò in Francia perché aveva un circolo di case chiuse importantissimo nella Loira e a [[Parigi]]. Di Pipino e di tutto il casino che creò con quella sua cazzo di incoronazione, non gliene fregava una benemerita mazza.
 
Siccome il papato si sentiva più benevolo del solito<ref>La castità li portava a fare cose [[nonsense|senza senso]]</ref>, da allora nacque una zona al centro dell'Italia tutta dedicata alla religione (infatti da tutte le altre parti si può [[bestemmiare]]).
 
Pipino il Breve è conosciuto anche come Pipino il Corto.
 
Pipino III, in un momento di noia, ha creato la riforma della moneta carolingia di ghisa, di amianto e di adamantio... ah no, quello è [[Wolverine]]... di tungsteno.
 
== Note ==
{{Legginote}}<br/>
<small><references/></small>
 
== Voci scorrelate ==
*[[Carlo Martello]]
*[[Carlo Magno]]
*[[Feudalesimo]]
*[[Papaboy]]
*[[Franchi]]
 
{{Francia}}
 
[[Categoria:Sovrani]]
[[Categoria:Francesi]]
[[Categoria:Persone che hanno un nome del cazzo]]
[[fr:Pépin le bref]]

Versione delle 13:09, 4 feb 2014

e