Pinscher: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36: Riga 36:
{{Dialogo2|Guglielmo I|Otto, ti prego! Dei sudditi sbranati fanno chiasso: non si potrebbe evitare lo [[scandalo]]!|Bismarck|Ach! Fatemi pensare... Ah, ya! Quanto potete tirarla per le lunghe con Federico?}}
{{Dialogo2|Guglielmo I|Otto, ti prego! Dei sudditi sbranati fanno chiasso: non si potrebbe evitare lo [[scandalo]]!|Bismarck|Ach! Fatemi pensare... Ah, ya! Quanto potete tirarla per le lunghe con Federico?}}
{{Dialogo2|Guglielmo I|Se mi salvi da 'sto casino? Anche a divinis!|Otto|Ahahahah, non sarà necessario! Mi metterò subito in contatto con un mio amico: un [[Gregor Mendel|abate ceco]], molto in gamba. Ah, e lasciatemi i vostri cani, Maestà...}}
{{Dialogo2|Guglielmo I|Se mi salvi da 'sto casino? Anche a divinis!|Otto|Ahahahah, non sarà necessario! Mi metterò subito in contatto con un mio amico: un [[Gregor Mendel|abate ceco]], molto in gamba. Ah, e lasciatemi i vostri cani, Maestà...}}
Poco tempo dopo, all'imperatore di Germania venne presentato il primo esemplare di dobermann miniaturizzato. Guglielmo, sulle prima, guardò Bismarck come se si fosse d'un tratto rincoglionito ma il vecchio [[statista]] lo fece ricredere. L'iniziale aspetto [[puccioso]] del cagnolino, convinse la figlia a tenerselo in camera: avendo una stazza ridottissima ma la stessa aggressività della sua controparte più grande, il flusso di visitatori notturni si trasformò in una pletora di giovani tedeschi che lamentavano dolori - e a volte anche danni permanenti - alla [[Cazzo|propria virilità]] fino ad esaurirsi del tutto. Lo scandalo era stato evitato, il fidanzamento con Federico I salvo e tutto ad opera di un piccolo grande cane.
Poco tempo dopo, all'imperatore di Germania venne presentato il primo esemplare di dobermann miniaturizzato. Guglielmo, sulle prime, guardò Bismarck come se si fosse d'un tratto rincoglionito ma il vecchio [[statista]] lo fece ricredere. L'iniziale aspetto [[puccioso]] del cagnolino, convinse la figlia a tenerselo in camera: avendo una stazza ridottissima ma la stessa aggressività della sua controparte più grande, il flusso di visitatori notturni si trasformò in una pletora di giovani tedeschi che lamentavano dolori - e a volte anche danni permanenti - alla [[Cazzo|propria virilità]] fino ad esaurirsi del tutto. Lo scandalo era stato evitato, il fidanzamento con Federico I salvo e tutto ad opera di un piccolo grande cane.


== Descrizione ==
== La selezione ==


La domanda che i [[Niubbi|neofiti]] si fanno è sempre: "''Ma come è stato possibile ottenere un incrocio del genere?''"
Semplice: il buon Otto aveva sentito parlare di una razza canina d'oltreoceano che compensava una scarsa fisicità con una inaudita ferocia. Quindi, dopo aver scelto come fattrice ''Frau Blucher''<ref>Mmm? Qualcuno ha fatto entrare un cavallo?!</ref>...




== Descrizione ==

Altezza (dal garrese):




== Note ==
{{Note}}