Pinocchio: differenze tra le versioni

Riga 29:
 
==Curiosità==
{{cit| Com'ero buffo, quand'ero un burattino! |Pinocchio, ammirando ''il suo vecchio corpo'', impiccato al soffitto della ''nuova'' casa, nell'ultima battuta della storia. Quest'ilare favola per bambini finisce su questa dolce e serena conclusione.}}
*Pinocchio è l'inventore del [[barbecue]]. Nel senso che è stato usato per il primo barbecue della storia.
*Leggere o nominare Pinocchio all'[[Ikea]] può portare all'immediata fucilazione.
Line 35 ⟶ 36:
*Nella versione originaria della storia, quella dovuta a [[Collodi]], la ''Fata Turchina'' fa la sua prima apparizione come una ''bambina [[cadavere]]'', e mentre Pinocchio fugge inseguito dagli incappucciati armati di mannaie, ella si affaccia dal balcone d'una casa senza porte affermando con voce d'oltretomba d'essere una morta, in attesa della bara. Il colorito pallido e i capelli turchini sono caratteristiche associate tradizionalmente alle salme. In seguito alla crocefissione di Pinocchio all'albero, torna in vita e diventa una donna (la Fata, appunto), ma continua ad essere ossessionata dalle bare: ne fa portare una anche per un terrorizzatissimo Pinocchio. Nel seguito muore un altro paio di volte. Alcuni esegeti, celebre tra di essi [[Giorgio Manganelli]], hanno sviscerato morbosamente questi aspetti del personaggio originale, mentre la [[Disney]] ha ben pensato di glissare sui lati più sovrannaturali della storia facendo della cadaverica fanciulla una [[pin-up]] [[Hollywood|hollywood]]iana [[bionda]] e in [[camicia da notte trasparente]].<ref>Nessuna protesta per questo.</ref>
: Altri autori hanno diversamente considerato la Fata come una versione quasi amichevole di [[The Ring|Sadako]] o di altre consimili entità, quali [[Rei Ayanami]], [[Tenchi Muyo|Tsunami]] o altri personaggi di ragazze morte e altre e consimili infante plurimillenarie. Vedi ''[https://books.google.it/books?id=xursDAAAQBAJ&pg=PA70&lpg=PA70&dq=fata+turchina+bara&source=bl&ots=bfEUM9GG3u&sig=DMZmtE2YwHMjc4EcBtM9krBOrVU&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiPi-iQmpDUAhXMuhQKHYDTA-8Q6AEIaTAN#v=onepage&q=fata%20turchina%20bara&f=false ''E.M.: '' La fiaba popolare europea: dal Tristo Mietitore alla Fata Madrina, allo ''shinigami'']'', pag. 70, nota 48.
 
* Il [[grillo parlante]]: nella nota versione Disney il Grillo diventa l'[[omino del cervello]] di Pinocchio, ma, nella versione originale di Collodi, Pinocchio lo spiaccia saggiamente con un martello alla sua prima apparizione. Nn basta: il grillo ricompare più avanti sotto forma di fantasma. La terza apparizione è nella casa della Fata, naturalmente, dove il grillo, questa volta, appare completamente vivo, sdottorante, e (è proprio il caso di dirlo) vispo come un grillo. La Fata mostra così il suo dominio sul mondo della Morte.
: L'idea di una coscienza da inserire dentro gli esseri umani viene ripresa nell'episodio "''Il Custode''" della serie psichedelica ''"Aeon Flux''"
 
==Voci correlate==
194

contributi