Pink Floyd: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di Asmanuel (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
m (Rollback - Annullate le modifiche di Asmanuel (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 22:
Dopo una grave sommossa a [[Venezia]] nel [[1989]] cercando peraltro di far affondare la laguna, sotto falso nome di Pin Floi, si rifaranno ancora vivi con il [[dvd]] abusivo "live at Abbazia di Praglia", ma alla fine si smembreranno preferendo operare da soli. Solo dopo tanti anni di litigi David e Roger decidono di fare pace e parteciperanno assieme, nel 2010, ad un torneo di Guitar Hero in Inghilterra. Da questa partita Gilmour è uscito sconfitto e, avendo perso la scommessa, dovrà suonare "Anima mia" al tour 2010-2011 di Roger, ovviamente in falsetto.
 
== Componenti ==
La formazione storica del gruppo. In senso orario: Roger Waters, David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason.
[[File:Pink_Floyd 2.jpg|left|thumb|250px|Ed eccoli mentre si divertono a ballare il ''can-can''.]]
*[[Syd Barrett|Syd Barretta]] - viaggiatore onirico e chitarrista, componente ''stupefacente'' del gruppo. Si ritirò dal mondo della musica per coltivare ortaggi nell'orto di casa, pare funghi allucinogeni. Il suo vero nome era Ruggero Cita Barretta, tuttavia per non confondersi con Ruggero Perugina, dopo i primi concerti (quando non sapevano che strumento suonare), decise di trovarsi un diminutivo, breve e secco come una fucilata, che restasse impresso nelle menti dei fan. Purtroppo non lo trovò e dovette ripiegare su Syd.
 
*[[Roger Waters|Ruggero Acque]] - Ruggero Perugina è il bassista del gruppo. Venne ribattezzato Ruggero Acque (poi inglesizzato per far figo) dopo aver sputato litri di saliva in faccia a un fan che gli chiedeva dei soldi. La [[morte]] del padre nella fabbrica di cioccolatini di famiglia (visibile nella copertina di "Animals") ebbe grosse ripercussioni sulla psiche di Roger, aggravata dallo scartavetramento di maroni del professore di storia a cui una volta tirò un mattone in mezzo alla fronte. Attualmente si dedica a tour mondiali ove si spaccia per "Genio creativo dei Pink Floyd" e a comporre albums tristi e melensi ove rimpiange il padre, la scuola, la naja, la gioventù e le otturazioni dentarie.
 
*[[Nick Mason|Nicola Massone]] - Ancora oggi molta gente si chiede quale sia stato il suo ruolo all'interno della band, alcuni dicono ballerino e coreografo nelle esibizioni live, altri semplicemente lo indicano come un passante che per caso si è sempre ritrovato sul palco, scambiandolo tutti per membro della band. Altri ancora suggeriscono possa esser stato effettivamente un pink floidiano, tipo un qualcosa che inizia con la ''b'':forse era il ''battone'' del gruppo. Nella sua lunga carriera con i King Flosh o Pin Floid o come diavolo si chiamano, pare abbia suonato il rullante della batteria solo 12 volte, poiché contemporaneamente suonava con i Sex Pistols, a cui aveva prestato temporaneamente una maglietta di Ruggero Acque che si era fatto fare appena entrato in psicoanalisi.
 
*[[Richard Wright|Riccardo Vgiusto]] - Perito informatico. Per questo motivo Waters lo assunse come tastierista. Pare si occupasse anche delle stampanti e della posta elettronica. In assenza di questi incarichi, nel week-end si occupava di giardinaggio nella villa dello stesso Waters. Ha collezionato pianoforti, macchine da cucito e calcolatori IBM a lungo, prima di spegnersi nel 2008. Addio, ci mancherai.
 
*[[Dave Gilmour|Davide Ghilmuro]] - Si tratta del brillante chitarrista della compagnia. Amico fraterno di Waters, fino a quando quest'ultimo non gli fregò un sacco di soldi al [[gioco delle 3 campane]], da cui prese il nome l'album "The Division Bell". Ridottosi a vivere su un'isola dell'arcipelago delle Hawaii ha insegnato ad alcuni abitanti la tecnica del ''bend'' e quella della ''kamehameha'' appresa dal [[Maestro Muten]] quando questi era ancora un giovane hippie tossicomane che seguiva i concerti dei Pink Floyd. Negli ultimi anni si è dedicato alla beneficienza con i soldi degli altri Pink Floi e ad imparare a suonare un nuovo strumento, il sassofono. Dopo 6 anni di costosissime lezioni con Wayne Shorter, ha capito che l'imboccatura è quella stretta e nera e che il sax non è adatto come pappagallo durante la degenza. Suo figlio Doug Gilmour ha giocato nell'NHL.
 
*[[pink|Rosa]] - Cantante pop e fondatrice del gruppo insieme a Barrett e all'ex calciatore del Chelsea [[Hasselbaink]]. Entrambi lasciarono subito il gruppo per intraprendere strade diverse. Ora Pink spaccia i suoi album col nome Pink Floyd dopo aver ottenuto il diritto a riappropiarsi del nome in seguito allo scioglimento.
 
== Successi ==
578

contributi