Pink Floyd: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
I '''Pink Floyd''' sono stati uno dei gruppi più importanti della storia del rock, capaci di trasformarsi continuamente mantenendo sempre livelli eccelsi, almeno questo sostengono i Pink Floyd.</br>
I loro fan sono noti per essere i peggiori cagacazzo della storia, ogni qualvolta un povero cristo vuole mettere [[Rap|hip pop]] iniziano con la filippica secondo la quale i Floyd sono il miglior gruppo di tutti i tempi, quand’è altamente probabile che ignori la scena di Canterbury, gli shoegazer, [[Nick Cave]] and the Bad Seeds, [[Frank Zappa]], [[Captain Beefheart]] e [[Marco Carta]]; anche ad un party di 200 persone riconosci il Floydiano perché scuote il capo non appena sente il minimo accenno di [[reggaeton]] (anche se in quel caso hanno ragione).</br>
Il Floydiano è riconoscibile anche ad un party di 200 persone, poiché scuote il capo non appena sente il minimo accenno di [[reggaeton]] (anche se in quel caso hanno ragione).
 
==Storia==
Line 10 ⟶ 11:
[[File:Syd Barrett.jpeg|miniatura|150px|Syd dopo due ore di sonno]]
[[File:Syd Barrett.jpeg|miniatura|150px|Syd dopo undici ore di sonno]]
[[Syd Barrett]] era una mente fervida, ovverosia un cazzone che non sapeva cosa farne della vita, e sipassò mise ad fare di tutto, dall’orientalistal’orientalista al il paleografo, dal traduttore di ceceno all’assaggiatore di dentifrici, andò addirittura a battere sulla statale, senza mai avere le idee chiare. Un giorno decise di iniziare a fare [[musica]]; rimane ignoto il motivo, si ipotizzano le seguenti tesi:</br>
Un giorno decise di iniziare a fare [[musica]]; rimane ignoto il motivo, si ipotizzano le seguenti tesi:
*Aveva letto che i musicisti rimorchiano a bestia
Non elenchiamo le altre perché ci basta quest’ora esposta. Nuovo progetto nuove difficoltà, e Syd si trovò nella situazione di doverdovette imparare a suonare uno strumento e formare una band. Al primo problema rimediò leggendo il tutorial di [[Salvatore Aranzulla]] “Come suonare la chitarra”, al secondo decise in maniera alquanto originale di raccattare i membri per la band su [[Grindr]];. certoUna follia, deidi [[Pene|membri]] line avrebbe ottenutiottenne, ma non quelli che intendeva lui, infatti si trovò svariati omosessuali incalliti da metter a suonare qualcosa, e non il piffero come chiedevano. La situazione era tragica: 8 [[Transessuale|transessuali]] alla batteria, uno [[Zoofilia|zoofilo]] alle tastiere, 4 [[gay]] di tipologia checca ovvero quelli che fanno gli urletti al basso e un nano affittato dai peggiori pervertiti per le cose più pervertite a cantare; Syd in un atto di disperazione mise uno spaventapasseri vestito da [[Sentinelle in piedi|sentinella in piedi]] davanti allo studio della band e non li vide più. Per evitare altre sorprese limitò la ricerca al liceo, ed i compagni scelti furono:</br>
Barrett in un atto di disperazione mise uno spaventapasseri vestito da [[Sentinelle in piedi|sentinella in piedi]] davanti allo studio della band e non li vide più. Per evitare altre sorprese limitò la ricerca al liceo, ed i compagni scelti furono:
*[[Roger Waters]], il tipo più schifato dell’istituto per i suoi atteggiamenti da cagacazzo che manterrà per tutta la vita, talmente schifato che organizzarono una gita solo per lui in [[Vietnam]] sperando pestasse una mina antiuomo. Syd lo conosceva perché si diceva che somigliasse ad un [[cavallo]] (cosa che tralaltro confermò)
*[[Richard Wright]], un pezzo di pane sempre pronto a farsi il culo per la band, un ragazzo che solo un pazzo furioso caccerebbe dalla band
Line 25 ⟶ 28:
====Syd fuori di melone====
[[File:Pink_Floyd 2.jpg|right|thumb|300px|Ed eccoli mentre si divertono a ballare il ''can-can''.]]
I Floyd erano amatissimi in quel locale, e a parte le strane richieste di mostrare il loro vero [[Rettiliano|aspetto lucertoloso]], faceva piacere anche a loro star lì. L’unico cheSyd non poteva continuare in quella maniera era Syd che dovevaad assumere dosi colossali di acido, quindi contattò qualche casa discografica con obiettivol’obiettivo di pubblicare un album col quale fare i soldi e levar le tende dall’UFO.</br>
Nel [[1967]] la EMI pubblica '''The Piper at Gates of Dawn''', ma anziché mandare la registrazione dell’album, SydBarrett sotto acidi aveva mandato una registrazione di lui in trip mentre pensava di essere un animale:
{{Dialogo2|Sfortunato acquirente|Chissà che canzoni sono [avvia il vinile]... MIAO MIAO MIAO MIAO, BAU BAU BAU CHICCHIRICHÌ}}
[[File:Ragazza tossica con scritta sulla schiena.jpg|right|thumb|300px|Libby Gaudsen, la fidanzata storica di Syd Barrett]]
La EMI fu inondata di lettere minatorie, e ricevuta da Nick Mason quella giusta, ripubblicano The Piper, col dispiacere dei critici che avevano apprezzato le onomatopee di Barrett. L’album, nonostante non fosse indirizzato all’UFO club, manteneva i testi deliranti che parlavano di [[Gatto|gatti]] indemoniati, [[Gnomo|gnomi]] bastardi, [[Matteo Salvini]] che si presenta al Parlamento Europeo, ed altre cose fuori dal mondo. Syd aveva dato prova di non riuscire a smettere con gli acidi, ciò intimorì la casa discografica poiché temeva un altro album pieno di testi deliranti o un’altra gaffe, tipo pubblicare una registrazione di Syd Barrett mentre cagava, quindi sobillarono la band perché cacciassero il riccioluto frontman.</br> [[File:Caccia streghe 011.jpg|right|thumb|200px|Brutta fine per l’arrostito: aveva detto al fanbase dei Floyd di preferire il periodo barrettiano a quello successivo]]
Syd aveva dato prova di non riuscire a smettere con gli acidi, ciò intimorì la casa discografica poiché temeva un altro album pieno di testi deliranti o un’altra gaffe, tipo pubblicare una registrazione di Syd Barrett mentre cagava, quindi sobillarono la band perché cacciassero il riccioluto frontman.</br>
Barrett dal canto suo non fece nulla perché la sua presenza risultasse accettabile per gli altri membri, la sua dipendenza dagli acidi era completamente sfuggita di mano e gli episodi da svitato aumentavano, come al concerto di [[Liverpool]] quando tentò di suonare una chitarra che lui stesso aveva scordato qualche minuto prima, od uno a [[Manchester United]] utilizzò come plettro una [[vedova]] di [[guerra]] trascinata sul palco; il culmine venne raggiunto con l’episodio raccontato da Nick Mason “Got it yet?”, in cui Syd iniziava una melodia che o Nick, o Rick, o Rogerick doveva seguire, per poi cambiarla all’improvviso; alla domanda se il brano stesse cambiando Syd rispondeva “Got it yet?”; appena capivano l’antifona e chiedevano se li stesse prendendo per il culo Syd rispondeva schiantandogli la chitarra in faccia.</br>
[[File:Caccia streghe 011.jpg|right|thumb|200px|Brutta fine per l’arrostito: aveva detto al fanbase dei Floyd di preferire il periodo barrettiano a quello successivo]]
[[File:Dirch Passer spaventato dinanzi l'uomo-pantalone.gif|right|thumb|300px|Una delle allucinazioni peggiori che ebbe Syd Barrett: Richard Wright ridottosi a testa e gambe mentre saltella per lo studio]] Ricoverati al reparto ''gente presa a chitarrate in faccia da gente svitata”'', i tre membri optarono per “cacciare a calci in culo quel maledetto bastardo figlio di troia”, o almeno così dissero in maniera assai più volgare, e reclutarono [[David Gilmour]], all’epoca militante nei The Faggots. Portato nello studio il nuovo membro, Syd si ritrovò come quando sei
Barrett dal canto suo non fece nulla perché la sua presenza risultasse accettabile per gli altri membri, la sua dipendenza dagli acidi era completamente sfuggita di mano e gli episodi da svitato aumentavano, come al concerto di [[Liverpool]] quando tentò di suonare una chitarra che lui stesso aveva scordato qualche minuto prima, od uno a [[Manchester United]] utilizzò come plettro una [[vedova]] di [[guerra]] trascinata sul palco;. ilLa culminegoccia venneche raggiuntofece traboccare il convaso l’episodiofu raccontato da Nick Mason “Got it yet?”, in cui Syd iniziava una melodia che o Nick, o Rick, o Rogerick doveva seguire, per poi cambiarla all’improvviso; alla domanda se il brano stesse cambiando Syd rispondeva “Got it yet?”; appena capivano l’antifona e chiedevano se li stesse prendendo per il culo Syd rispondeva schiantandogli la chitarra in faccia.</br>
bambino e i tuoi hanno un [[Fratello|nuovo figlio]] al quale danno tutte le attenzioni; il ragazzo non ne voleva sapere di andarsene, pur sapendo che non avrebbe avuto il minimo spazio, preconizzando di mezzo secolo [[Mauro Icardi]]. Roger spazientito lo prese di petto:
[[File:Dirch Passer spaventato dinanzi l'uomo-pantalone.gif|right|thumb|300px|Una delle allucinazioni peggiori che ebbe Syd Barrett: Richard Wright ridottosi a testa e gambe mentre saltella per lo studio]] Ricoverati al reparto ''gente presa a chitarrate in faccia da gente svitata”'', i tre membri optarono per “cacciare a calci in culo quel maledetto bastardo figlio di troia”, o almeno così dissero in maniera assai più volgare, e reclutarono [[David Gilmour]], all’epoca militante nei The Faggots. Portato nello studio il nuovo membro, Syd si ritrovò come quando sei </br>
Portato nello studio il nuovo membro, Syd si ritrovò come quando sei bambino e i tuoi hanno un [[Fratello|nuovo figlio]] al quale danno tutte le attenzioni;. ilIl ragazzo non ne voleva sapere di andarsene, pur sapendo che non avrebbe avuto il minimo spazio, preconizzando di mezzo secolo [[Mauro Icardi]]. Roger spazientito lo prese di petto:
{{Dialogo2|Roger Waters|Syd sei fuori dai Pink Floyd|Syd|Ma non facevo parte dei [[Rolling Stones]]?}}
 
Line 41 ⟶ 46:
{{Dialogo|Nick|Rendiamo più armoniche le parti ritmiche|Rick|Ispiriamoci al prog}}
{{Dialogo|Syd|Facciamo un concept album sulla riproduzione degli ornitorinchi|Roger|Syd tu sei fuori dalla band}}
[[File:Atom Heart Mother mamma di Stifler.jpeg|right|thumb|300px|EEd ecco l’iconica vacca in copertina, che ispirò il nome alternativo dell’album: ''”Toh, an hard mothermother”'']]
[[File:Roger Waters strafatto.jpeg|right|thumb|Un Roger Waters strafatto di LSD, proprio come il buon vecchio Syd, mentre osserva l’ex compagno ballare nudo la Macarena sbattendo il cazzo su un alveare di api agguerrite <ref>Tuttavia non era un’allucinazione</ref>]]
Il gruppo decise per il prog, non prima di fare un inutilissimo album per un film talmente sconosciuto che nemmeno il regista conosce. Il primo album del nuovo corso prog è '''Atom Heart Mother''', con l’iconica immagine di una [[vacca]] in copertina. L’album contiene quattro canzoni brevi, tra cui il furto clamoroso operato da Gilmour con ''Fat Old Sun'' rubata ai [[Kinks]] (Gilmour quasi nemmeno si era degnato di cambiare il nome alla canzone dei Kinks ''Lazy Old Sun''), Alan’s Psychedelic Breakfast, un tributo a Syd Barrett di Nick Mason che inviò una registrazione a caso che si scoprì essere quella di un uomo mentre fa [[colazione]], proprio come avrebbe fatto Syd; completano il disco ''Summer 68'', ''If'' e la title track, un pesantissimo collage di rumori scelti a caso della durata di 3800 minuti, decurtati a 20 dopo le pressioni della casa discografica.</br>
[[File:Roger Waters strafatto.jpeg|right|thumb|200px|Un Roger Waters strafatto di LSD, proprio come il buon vecchio Syd, mentre osserva l’ex compagno ballare nudo la Macarena sbattendo il cazzo su un alveare di api agguerrite <ref>Tuttavia non era un’allucinazione</ref>]]
[[File:Cavallo Pazzo.gif|right|thumb|Roger Waters mentre detta i tempi per Echoes ai compagni]] L’album è per la band un buco nell’acqua, quindi ci riprovano con '''Meddle''', altro album progressive con 4 canzoni ancora più evitabili e la lunga Echoes, che ben ricordando che i 3800 minuti originari di Atom erano troppi per una casa discografica la fecero durare 9500 minuti con il disappunto del produttore che urlo [[Vegeta|''IT’S OVER NINE THOUSAND!'']] La canzone fu portata a 20 minuti, pretenziosa concettualmente come poche altre volendo parlare in una sola canzone del comunità spirituale degli uomini, del [[Big Bang]] e dell’estinzione dei [[panda]]; tuttavia piacque, e Meddle è l’album preferito dei fan alternativi dei Floyd che non vogliono additare i soliti The Wall, Wish you were here o Dark Side of the Moon come loro preferiti.</br>
L’era progressive stava finendo, cominciava un nuovo percorso, non prima di aver pubblicato un’altra inutile colonna sonora per un film ancora più inutile che pur di farlo guardare il regista a inizio film mette la tagline “guardatevelo pure piratato”. [[File:Darthvader.jpg|right|thumb|300px|Uno dei più grandi estimatori di Dark Side]] Il nuovo corso venne dato da '''The Dark Side of the Moon''', considerato da 9 dentisti su 10 come il miglior album dei PF, l’indimenticabile opera contiene una sequela di capolavori partendo da ''Black Dog'' fino al culmine ''Stairway to Heaven'', dove lo storico assolo di [[Jimi Hendrix]] al basso consegna Dark Side alla storia dell’[[architettura]].</br>
Questo è stato il primo loro album concept, tipologia che diverrà una fissa allucinante per Roger Waters, che da lì perderà completamente il senno e pubblicherà altri 283 concept uno più strano dell’altro come quello del [[1992]] sulla preparazione del panino ca meusa. Roger Waters, troppo occupato per pensare alla trama di Dark Side, si rompe di scrivere una partitura complessa e riempie l’album di effetti elettronici come sveglie, casse e [[Rutto|rutti]]; tale intuizione viene sfruttata nel successivo
Line 84 ⟶ 90:
==Discografia==
===Discografia ufficiale===
[[File:Atom Heart Mother mamma di Stifler.jpeg|right|thumb|300px|E che hard mother]]
[[File:Dark Side of the Mona.jpeg|right|thumb|350px|Beh, a sentir porte che sbattono un Brain Damage viene]]
[[File:Division Beeeeeh.jpeg|right|thumb|400px|''”The grass was greener, and i’ve eaten”'']]
279

contributi