Pink Floyd: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Annullate le modifiche di 93.65.51.173 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.50.0.25)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 7:
 
== Storia ==
[[ImmagineFile:Pink_floyd.jpg|right|thumb|250px|I Pink Floyd si prestano per uno spot pubblicitario:«''Altolà il sudore!''»]]
Nati per caso dall'idea geniale di un [[bradipo]] di nome Syd, <ref>scomparso recentemente dopo un'ultimo cameo all'interno del seguito dell'[[era glaciale]]</ref>, hanno iniziato a suonare dapprima nei loro viaggi mentali <ref>famoso è il fantasy movie "''Live at [[Pompei]]''"</ref>, poi anche dal vivo, magari in compagnia di qualche animale, soprattutto ''maiali alati'', ''cani e pecore''.
 
Riga 18:
 
== Componenti ==
[[ImmagineFile:Pink_Floyd 2.jpg|left|thumb|250px|Ed eccoli mentre si divertono a ballare il ''can-can''.]]
*[[Syd Barrett|Syd Barretta]] - viaggiatore onirico e chitarrista, componente ''stupefacente'' del gruppo. Si ritirò dal mondo della musica per coltivare ortaggi nell'orto di casa, pare funghi allucinogeni. Il suo vero nome era Ruggero Cita Barretta, tuttavia per non confondersi con Ruggero Perugina, dopo i primi concerti (quando non sapevano che strumento suonare), decise di trovarsi un diminutivo, breve e secco come una fucilata, che restasse impresso nelle menti dei fan. Purtroppo non lo trovò e dovette ripiegare su Syd.
 
Riga 69:
{{MessaggiSatana}}
Qui indichiamo tutti i [[messaggi subliminali]] inseriti nei loro testi:
[[ImmagineFile:Dark_side_of_the_moon.jpg|right|thumb|200px|Un chiaro messaggio subliminale.]]
*Incitazione al furto di biciclette (''Bike'')
*Incitazione all'uso di stupefacenti (''Shine on you crazy diamond'')
0

contributi