Pingu: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiungo wikilink eccezione
m (Annullate le modifiche di 82.112.206.122 (discussione), riportata alla versione precedente di Eeeeee)
m (Bot: aggiungo wikilink eccezione)
Riga 28:
==Linguaggio==
Pingu parla il "'''[[Pinguloide]]'''".
Una lingua unica nel suo genere composta unicamente da parole bisillabe quali gnmn e tnmm ad [[eccezione]] di alcune frasi come "Americanifolidipoli,abbrcarcummrso e meine caine me ne fonie" o "Acababifodi acababerè" oppure "Acabadfulam nolico ne milo de loipa zuklkafr iovane" o magari "Abaresciure bare care fore... meeeeeeeh meeeeeeeeeeh" che sono le più usate in questa nobile lingua, ma nessuno è ancora riuscito a tradurla; l'ultimo esempio racchiude la verità della natura di pingu, ovvero un tossico dipendente. Per potere parlare il Pinguloide bisogna, a volte, far sporgere le labbra dalla bocca a forma di tromba ad una distanza di 10 cm. Esperti linguologi ritengono che tale lingua sia la naturale evoluzione del linguaggio da sms dei giovani odierni.
 
== I Discepoli ==
0

contributi