Piero Pelù: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Inrestauro}}
<choose>
<option>{{titolo|Piero Peluche}}</option>
Line 5 ⟶ 4:
<option></option>
</choose>
[[File:Piero Pelù.jpg|thumb|right|200px|Piero Pelù negli [[anni '90]], mentre cerca di farsi passare per [[Jim Morrison]] drogandositruccandosi da [[drogato]] e non lavandosi mai i capelli]]
 
{{Cit|Ciaaaaaaaaaaaauuuuuuuuuuuuoooooooaaaauuuuuuuuuooooooo!|Pelù all'inizio di ogni suo concerto}}
Line 13 ⟶ 12:
{{Cit|È il mio corpo che cambia nella forma e nel colore, è in trasformazione.|Piero Pelù su erezione}}
 
{{Cit|Il non eletto, ovvero sia il boy scout di Licio Gelli| Piero Pelù che fa un affettuoso complimento a [[Matteo Renzi]]}}
'''Piero Pelù''', pseudonimo di '''Pietro Peluso''', pseudonimo dello pseudonimo '''Piero Peluche''', fratello buono di [[Wolverine]], è un cantante italiano e volontario per il test di rasoi elettrici. Fondatore e leader del gruppo [[Litfiba]], è diventato famoso, più che per le doti canore, per aver mostrato a tutta la nazione cosa esattamente intendano i fiorentini con "''Oh, bischero!''" e diventando automaticamente il toscano più famoso dopo [[Dante Alighieri]] e [[Pinocchio]].
 
'''Piero Pelù''', pseudonimo di '''Pietro Peluso''', pseudonimo dello pseudonimo '''Piero Peluche''', fratello buono di [[Wolverine]], è un cantante italiano e volontario per il test di rasoi elettrici, nonché accanito odiatore di [[Matteo Renzi]]. Fondatore e leader del gruppo [[Litfiba]], è diventato famoso, più che per le doti canore, per aver mostrato a tutta la nazione cosa esattamente intendano i fiorentini con "''Oh, bischero!''" e diventando automaticamente il toscano più famoso dopo [[Dante Alighieri]] e [[Pinocchio]].
 
La vita sregolata e l'impegno politico profuso ne hanno fatto un'[[icona]], soprattutto dopo le ''razionali e assennate'' critiche all'ossessione delle gerarchie ecclesiastiche per la vita sessuale altrui, riassumibili in
 
{{Quote|Papa, ma sai 'na sega te!}}
 
 
== Carriera musicale ==
Inizia a cantare con un gruppo formato da [[Studente|studenti]] [[Lombardia|lombardi]], i '''[[Grana Padana|Grana Padania]]''', con il quale incide un album dal titolo "Nord... nordici, Sud... sudici".
 
AdDurante un concerto avviene l'incontro che segnerà la storia di Piero: [[Ghigo Renzulli]], un simpatico grassone, lo avvicina per fargli i complimenti e gli propone di diventare il [[cantante]] di un gruppo in formazione dal nome [[Litfiba]], (acronimo che sta per '''L''' ' '''it'''alia '''fi'''nisce a '''Ba'''gnasco, piccolo paesino del [[Piemonte]]).
Piero accetta ed è protagonista per 20 vent'anni delle pagine più belle della musica [[rock]] settentrionale, fino al suo litigio col simpatico panzone. Motivo scatenante, una semplice domanda di Piero: ''«Ma tu da dove vieni?»''. La risposta, ''«Manocalzati, provincia di Avellino»'', scatena una rissa colossale e la fine dei Litfiba. Piero si da all'[[alcol]], ovvero compra una bottiglia di alcol etilico e si da fuoco in una [[Pizza|pizzeria]] di napoletani trapiantati a [[Firenze]].
 
Voci dicono che non sia [[morto]], come per [[Elvis Presley|Elvis]] qualcuno giura di averlo visto in un parcheggio di [[Sorrento]] cantando "''Va, pensiero''". Altri metterebbero la mano sul fuoco sul fatto che faccia il cantante solista; qualcuno crede poi che un [[alieno]] si sia impossessato di lui e stia progettando chissà quale piano per impadronirsi del mondo. Il suo biografo ufficiale, [[Fox Mulder]], sostiene invece: ''«La verità è là fuori... Piero non so»''.
[[File:Piero Pelù e Ghigo Renzulli.jpg|thumb|right|338px|Da oltre cinquant'anni Piero Pelù non riesce a fare a meno di fare il deficiente ogni volta che lo fotografano, mettendo in imbarazzo mamma Cristina.]]
 
{{Quote|La verità è là fuori... Piero non so}}
 
== Vita privata ==
Essendo un anarchico nella sua forma più pura, la vita di Piero Pelù non può essere definita "privata". Nel suo caso specifico parleremo dunque di "vita di quando si fa gli affari suoi".
[[File:Piero Pelù e Ghigo Renzulli.jpg|thumb|right|338px|Da oltre cinquant'anni Piero Pelù non riesce a fare a meno di fare il deficiente ogni volta che lo fotografano, mettendo in imbarazzo mamma Cristina.]]
 
=== Vita di quando si fa gli affari suoi ===
Piero Pelù è un Ateo Agnostico & Anarchico (per gli amici '''''A.A.A''''') ed è per questo sempre stato alla ricerca del suo personalissimo e privato [[Cammino di Santiago di Compostela|cammino per Santiago]]. Ciononostante, questo spirito euforico non gli ha mai impedito di vivere una classica vita alla [[Fantozzi]], con una casa, una famiglia e in fondina un [[telecomando]] a 99 canali.<br />Le sue tre figlie, le uniche donne che lo abbiano mai amato, convivono tuttora con il frontman dei Litfiba, più per necessità che per affetto. È infatti noto che Piero Pelù, da solo, non è neanche in grado di prepararsi [[pane]] e [[Nutella]].<br />Piero Pelù non crede nel [[matrimonio]], considerandolo addirittura di una [[malattia]] infettiva, tant'è vero che lui il matrimonio non l'ha vissuto, l'ha contratto.<br />Tirando le somme, la vita di quando si fa gli affari suoi di Piero Pelù non è tanto più controcorrente di quanto non scriva sul suo profilo [[Facebook]]. L'unico gesto veramente ribelle che gli si può attribuire è l'avere le palle di tifare una squadra come la [[Fiorentina]].
 
== Attività politica e sociale ==
[[File:Pelù picchia renzi.jpg|thumb|left|450px|Piero Pelù non è il tipico italiano che parla male di [[Renzi]]: lui a Renzi le cose le "dice" in faccia.]]
Piero Pelù è talmente impegnato in attività di carattere socio-politico che si dimentica spesso di essere un cantante, cosa evidente in particolar modo durante le sue esibizioni.<br />È lui il primo a buttarsi a bomba in tutte le marce contro la [[guerra]].<br />È lui ad avere le mani in pasta in tutte le manifestazioni contro le [[mafie]].<br />È lui che darebbe la vita per cancellare la [[pena di morte]].<br />Il suo fervore cominciò giovanissimo, quando organizzò un concerto in favore delle [[ovaie]] di sua mamma Cristina, da sempre sotto il tirannico controllo degli ormoni ipotalamici.<br />Nel [[1992]] diede vita al progetto ''Sierra Leone''. Nel [[1993]] rifondò da capo lo stesso progetto dopo essersi accorto che, per errore, quello precedente lo aveva costituito in Sierra Nevada.<br />Nel [[1997]] si prodigò in [[Bosnia-Erzegovina]] per la costruzione di un conservatorio dedicato a bambini vittime della guerra, in particolar modo i menomati. Non a caso la struttura si chiama ''Il mio corpo che cambia''.<br />Attualmente Pierò Pelù è in combutta con [[Gino Strada]]. La coppia da vent'anni detta legge nelle terre bucherellate dalle granate di [[Asia]] e [[Africa]], uno pasticciando con appendici e [[cuore|cuori]] malfunzionanti, l'altro sostenendolo economicamente. Inizialmente il duo era un trio cui faceva parte anche [[Calderoli]], la cui funzione era fare da [[esca]] al fuoco nemico mentre Pelù e Strada recuperavano i feriti sul campo di battaglia finché, fortunatamente, il corpo militare della [[Croce Rossa]] lo sostituì nell'incarico. Fortunatamente per Pelù e Strada.
 
Line 43 ⟶ 42:
{{Vedianche|Litfiba#Gli album}}
Abbandonati Renzulli e gli altri Litfibi al loro destino, Pelù si lancia in solitaria nel mondo della musica: è il [[1999]] e lui vuole a tutti i costi far dimenticare ai fans [[Regina di Cuori]], dedicato all'ora [[Ministro dell'Interno]], [[Rosa Russo Jervolino]], prima del [[Millenium bug]].
[[File:Pelù picchia renzi.jpg|thumb|leftright|450px|Piero Pelù non è il tipico italiano che parla male di [[Renzi]]: lui a Renzi le cose le "dice" in faccia.]]
 
A frenarlo dall'intento [[Suicidio|suicida]] arriveranno [[Luciano Ligabue]] e [[Jovanotti]], armati di buone intenzione e di un testo di merda come pochi, ma dal sicuro successo:
{{Quote|Il mio nome è mai più, il mio nome è mai più, il mio nome è mai più, il mio nome è mai più, il mio nome è mai più...}}
Line 51 ⟶ 50:
È un [[trauma]] per i suoi fans che tramortiti assistono a duetti con [[Mina]], [[Celentano]] e [[Anggun]]. Fino a quando non si arriva al fondo del barile: [[Sanremo]]. Sarà un [[harakiri]] senza fine, fino all'autoreferenziale "''Soggetti smarriti''", liberamente ispirato alla propria condizione artistica e che farà vincere al cantante fiorentino il Premio Internazionale "''L'accettazione è il primo passo verso la guarigione''"; nel [[2006]], ritrovata la dignità che si era andata a nascondere sotto il tappeto del salotto per la [[vergogna]], Pelù tornerà a rockettare con ''Tribù'' e i critici commenteranno
 
{{Quote2citazione|Manco [[Tiziano Ferro]] è mai sceso così in basso}}
 
Pelù cerca di farsi perdonare nel [[2008]] con l'album "''Fenomeni''": lo carica su [[MySpace]] e lascia i fans liberi di sfotterlo pubblicamente e [[Hacker|hackerargli]] l'account. Nel [[2009]] Ghigo si presenta a casa sua con una fiasca di Lambrusco e un mazzo di rose; i due fanno finalmente [[pace]] e partono per una meritata tournéétournée di miele che finirà nel [[2013]], assieme al rispetto di Renzulli, quando Pelù accetterà di diventare coach a [[''The Voice of Italy'']], trasmissione in cui si diverte a truccarsi[[Mascara|mascararsi]] da [[Zorro]] e a fare il [[nonnominchia]] insieme a [[J-Ax]].
 
Oltre non andiamo perché anche la [[satira]] ha un limite e sparare sulla [[Croce Rossa]] non è bello.
 
== Singoli estratti ==
 
* Dea della Padania (1980)
* Onda Araba: Orsù, organizziamo una nuova crociata (1982)
* La preda meridionale (1984)
* Luna e l'altra Padania (1984)- il famoso verso ''Sarò un re, e un dittatore'' è un omaggio a [[Bossi]]
* Elettrica Danza dei Terroni Sui Cavi Della Corrente (1984)
* Guerra ai meridionali (1984)
* Istanbul in fiamme (1985)
* Tzigani fuori da Firenze (1985)
* Sulla terra,solo padani (1986)
* Bossi, come un Dio (1987)
* Resta a casa, terrone (1987)
* Ci sei solo tu Padania (1988)
* Siamo umani, ma solo al nord (1990)
* Resta in Terronia (1990)
* Sotto il Vesuvio, la munnezza (1993)
* Firenze sogna un mondo senza meridionali (1993)
* Africa, che puzza! (1994)
* Regina di Padova (1997)
* Sparami e ti brucio vivo (1997)
* Vivere la mia Regione (1999)
* Bene bene al Nord male male al Sud (2002)
* Ciucci Fenomeni tranne i meridionali (2008)
* Mille uragani in Campania (2013)
 
== Voci correlate ==
*[[Litfiba]]
*[[Elio e le Storie Tese]]
 
{{Musicaitaliana}}
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Cantanti]]