Piero Angela: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
È il padre del nepotismo italiano, noto ai più per la sua ostentata maleducazione e cafonaggine.
In pochi lo sanno ma, prima che Piero Angela divenisse personaggio pubblico, i vizi capitali erano solo 6, a lui è dovuta l'introduzione del settimo peccato: la superbia! Di lui si sa che contribuì a scoprire l'America quando cercava un posto dove far lavorare il figlio, ma il posto gli fu rubato da Cristoforo Piccione, che cambiò cognome in onore ai capelli già bianchi di Angela. Cioè di Piero. Cioè di entrambi. Dopodiché, Piero entrò a far parte dei Guns'n'Roses, ma ai suoi (tre) occhi Axl Rose era un boy scout, così lasciò il gruppo dopo una lunga militanza di 13,5 secondi, in cui scrisse i 14 migliori pezzi dei Guns e organizzò 3 tour mondiali, 144 concerti di beneficenza per Malgioglio e scrisse tre saggi sul sudore di Axl.
[[Immagine:Youngleo.JPG|left|thumb|L'autoritratto giovanile di Leonardo da Vinci ricostruito con tecniche all'avanguardia dal genio di Piero Angela.]]
 
 
== Opere in sordina ==
Line 26 ⟶ 28:
*E’ stato uno dei documentari peggio preparati, oltre che mal riuscito, mandato in onda su Rete 4. In primis Piero Angela si è presentato in studio con un accappatoio femminile in pelle vera di Camoscio, inconsapevole di avere come ospite il presidente dell’Organizzazione internazionale del Naturalismo Mondiale. Da li è già stato possibile intuire come la conduzione sia stata pesantemente condotta. Il documentario prevedeva la visualizzazione di un animale ormai estinto, che era in grado di espellere oltre 2 kg di escrementi dopo due settimane di mancato nutrimento.
Naturalmente la cosa andò storta, poiché il cameraman confuse il bosco Amazzone con delle terme femminili, e l’unico pelo che si riuscì a riprendere era quello del didietro del giovane, prontamente denudato e massacrato da delle lottatrici di Sumo, lì in ristorazione.
 
== Le Scoperte ==
[[Immagine:Youngleo.JPG|thumb|L'autoritratto giovanile di Leonardo da Vinci ricostruito con tecniche all'avanguardia dal genio di Piero Angela.]]
 
== Curiosità ==
0

contributi