Pierangelo Bertoli: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di MrJaroslavik
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di MrJaroslavik)
Etichetta: Rollback
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 11:
Nato a [[Sassuolo]], in provincia di Sassuolo, a tre anni contrae la [[poliomielite]] ma non riporta alcun danno permanente.<br />A sei anni viene colpito da Poliomielite, non la malattia ma Antonio, il bullo della scuola. Antonio Poliomielite picchia Bertoli con lo [[scopino del cesso]] così a lungo e così ferocemente che entrambi perdono tre anni di scuola, Bertoli perde l'uso delle gambe e Antonio l'uso delle braccia.
[[File:Pierangelo Bertoli.jpg|thumb|270px|Anna che hai scavalcato le montagne /<br />e hai preso a pugni le tue tradizioni /<br />lo so che non è facile il tuo giorno /<br /> ma la finisci di sfrangiarmi i maroni?]]La sua prima canzone impegnata si intitola ''Elogio del montascale'', e ottiene un lusinghiero apprezzamento anche da altre persone all'infuori di Bertoli stesso.<br />A 14 anni, in visita allo zoo di [[Berlino]] (provincia di Sassuolo), si getta nella teca dei ragni velenosi sperando di farsi mordere e di riacquistare così la capacità di camminare. Non solo non la riacquista ma si gonfia fino a sembrare l'[[Omino Michelin]] e perde pure la catenina d'oro della cresima.
 
Bertoli inizia a farsi notare: riesce a entrare nei [[Modena City Ramblers]] e, dopo una [[festa alcolica]], riesce a entrare anche nella cantante dei Modena City Ramblers.<br />Durante i concerti ha il compito di fomentare la folla con le sparate contro il sistema tanto care all'ambiente di estrema sinistra, tipo:
Riga 21:
=== Le hits ===
 
Il successo personale arriva con la canzone ''Pescatore'', cantata assieme a una giovanissima [[Fiorella Mannoia]].<br />È la storia di un mignottone che si ripassa il paese mentre il marito rischia la vita in mare. A forza di venir insolentito dai paesani con raffinati motteggi (Pesca forza tira pescatore/ /pesca non ti preoccupare crucciare/ che tua moglie in calze a rete / già con me si dà da fare), l'uomo subodora il tradimento ed eviscera l'amata mogliettina come una triglia l'amata mogliettina prima di darsi alla carriera di [[scafista]].<br />Il videoclip, diretto da [[Tinto Brass]], vede Bertoli a mollo nella vasca con la Mannoia vestita da [[geisha]] che lo insapona dappertutto. Non viene mai terminato perchèperché la Mannoia scappa dagli studi fingendo una [[gravidanza isterica]].
 
Personaggio scomodo e poco incline ad allinearsi al pensiero comune, Bertoli entra in aperta polemica col collega [[Paolo Conte]] con il brano ''Paolo Conte è uno stronzo''.
Riga 31:
Durante la partecipazione al [[Festival di Sanremo]] del [[1991]] Bertoli desta molto scalpore salendo sul palco dell'Ariston trascinandosi sulle braccia. La Rai, per evitare ulteriori polemiche, corre ai ripari e ordina che nella puntata seguente Bertoli venga trasportato di peso sul palco dal conduttore [[Pippo Baudo]].<br />Quella sera il Festival viene sospeso anzitempo e Pippo Baudo viene ricoverato al Policlinico di San Remo con dodici vertebre incrinate e un'[[ernia]] del disco grande come un'[[anguria]].
 
L'[[anno]] seguente Bertoli si ripresenta a Sanremo con la canzone ''Soffocone impavido'' e arriva primo nella categoria disabili superando per una manciata di voti [[Pupo]].
 
=== L'ultimo periodo ===
Riga 40:
 
Pierangelo Bertoli muore nel [[2002]], dopo aver atteso invano per cinque anni che la badante moldava gli cambiasse il catetere.
 
 
{{Musicaitaliana}}
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Cantanti]]