Piccoli problemi di cuore: differenze tra le versioni

Riga 31:
[[File:Ragazza nuda immersa nell'acqua.jpg|left|thumb|150px| Miki avrebbe dovuto essere così...]]
[[File:Miki Koishikawa.jpg|right|thumb|76px| ... e invece è così. Ma dove abbiamo sbagliato?]]
*'''Miki Koishikawa''': (nome [[Mediaset]] Miki) è la pseudo-protagonista di questo capolavoro di arte moderna. È una ragazza allegra ed energica, nonché talmente idiota che al suo confronto [[Roberto Calderoli]] sembrapare unaun personadocente della [[Sapienza]] normale. Nonostante l’idiozia e il fatto che siaabbia una [[cozza]] rivoltante con la 10<sup>-1</sup>retromarcia di seno, [[tutti]] sono follemente innamorati di lei. <ref>Solo nei manga succedono certe cose, non vi illudete mie care [[fungirl]]!</ref>.
 
*'''Yuu Mastuura''': (nome d’arte Yuri) è il classico [[fighetto]] semi-castrato che non manca mai negli [[shojo]]-[[manga]]. In un mondo dove gli [[uomini]] ritengono un gesto d’[[amore]] ruttare in faccia alla propria ragazza o chiamarla con il nome della propria ex, Yuu si comporta da perfetto [[checca|gentleman premuroso, romantico e impeccabilmente vestito]]. Questo ha fatto dubitare numerosi [[filosofi]] e [[scienziati]] della sua eterosessualità. Cfr. il paragrafo ''Prove certe dell’[[omosessualità]] di Yuu Matsuura''
 
*'''Ginta Suo''': (per gli amici analfabeti Ghinta) è il ragazzo che piaceva a Miki prima che lei incontrasse Yuu. È un giovane vitale e gioioso, che ama divertirsi e uscire con gli amici. Questo fa di lui un [[truzzo]]. Visto che sia nel manga che nell’[[anime]] fa poco e [[niente]], si è trovato un lavoro part-time come [[tronista]] a [[Uomini e Donne]].
 
*'''Arimi Suzuki''': (Arimi) ex ragazza di Yuu, corteggiatrice di Ginta a <i>Uomini e Donne</i>, fancazzista in carriera nonché fashion victim a tempo perso. Con un curriculum del genere poteva mancare nel cast di <i>Marmalade Boy</i>?<ref> Sì. Tuttavia non lo ha fatto</ref>.
 
*'''Meiko Akizuki''': (detta Mery- sì, scritto proprio così!) è la migliore amica di Miki, nonostante sia il suo esatto contrario. Infatti Meiko è [[figa]], intelligente, brava a scuola, ha un carattere gentile, riservato e poco chiassoso, e soprattutto '''non scassa le palle come Miki!''' Perper questo motivo si conquista, oltre alla sacrosanta invidia di Miki, anche l’amore di Satoshi. Purtroppo per lui è un amico di Yuu, quindi ha a che fare con Miki, il che è un motivo sufficiente per non dargliela mai. Infatti la dolce Meiko scapperà a gambe levate per rifugiarsi tra le braccia dell’affascinante professor Namura (Nick per i [[adattamento italiano|nemici]]), che, da uomo maturo e responsabile qual è, la metterà incinta e verrà costretto a sposarla.
 
*'''Satoshi Miwa''': (Steave- sì scritto proprio cosi! Ma dove cazzo ha studiato inglese Nicola Bartolini Carrassi? Al [[Cepu]]?) è il figlio del capo della madre di Yuu. Sia nel manga che nell’anime non fa assolutamente [[nulla]]. Oddio, una cosa la fa: rovina per sempre la reputazione di Yuu in almeno due modi diversi. In primis, facendo fare al suddetto Yuu milioni di [[pippe]] mentali su chi sia il suo vero padre (cfr. il par. ''Trama''), e in secondo luogo facendo spettegolare tutti i compagni di [[scuola]] su una loro presunta relazione omosessuale.
 
*'''[[Nicola Bartolini Carrassi]]''': (nome d’arte [[Pirla]]) è il protagonista morale di ''Piccoli problemi di cuore''. Infatti, è lui che dice ai personaggi cosa devono dire, cosa devono fare, come si devono chiamare, cosa devono pensare durante le numerose pomiciate, etc… ha inoltre il dono si sapere e prevedere tutto, nonché di decidere tutto, nonostante non compaia in [[nessuno|nessun]] episodio del manga. Questo curioso fatto ha dato adito a innumerevoli speculazioni filosofiche sulla vera identità del Carrassi, alla fine delle quali si è giunti a una dolorosa e scomoda verità: Nicola Bartolini Carrassi è il <b> Grande Fratello</b> profetizzato da [[George Orwell|Giorgino Orwell]] nel [[1984 (romanzo)|1984]]<ref>Questo spiegherebbe anche gli strani nomi dei personaggi nell’adattamento [[itagliano]] (es. Mery e Steave), che voi ignoranti avrete sicuramente attributo a una conoscenza dell’inglese da parte del Carrassi pari allo [[zero assoluto]]. Invece, grazie a queste ricerche, il mistero è stato infine svelato: i nomi non sono stati tradotti in [[inglese]], ma in [[neolingua]]. In sintesi: Carrassi ha ragione e voi [[Mondo Marcio|torto marcio]]</ref>.
<br /> Questo spiegherebbe anche gli strani nomi dei personaggi nell’adattamento [[itagliano]] (es. Mery e Steave), che voi ignoranti avrete sicuramente attributo a una conoscenza dell’inglese da parte del Carrassi pari allo [[zero assoluto]]. Invece, grazie a queste ricerche, il mistero è stato infine svelato: i nomi non sono stati tradotti in [[inglese]], ma in [[neolingua]]. In sintesi: Carrassi ha ragione e voi [[Mondo Marcio|torto marcio]].
 
== Prove certe dell'[[omosessualità]] di Yuu Matsuura ==
0

contributi