Piaggio Vespa: differenze tra le versioni

Riga 154:
 
== Leggi della fisica vespistica ==
Come già citato, la Vespa possiede numerosi "poteri sovrannaturali" a cui la ''scienzia'' ha cercato invano di dare una spiegazione plausibile, fino a quando il ricercatore H.J. Calzamaglia, in collaborazione con il famoso Profprof. Nerpiolini, stilò alcune leggi fisiche riguardo alla Vespa; tali leggi sono tutt'oggi oggetto di controversie nella comunità scientifica per quanto riguarda la loro attendibilità in confronto a quelle redatte dai ricercatori [[Pampers]] e del [[Team Actimel]].
 
#'''Legge sulldell'indistruttibilità molecolare vespistica''', detta anche '''Legge dell' [[Higlander]]''': ove una Vespa venga inserita in un ambiente umido per poi essere martellata, sabbiata, calciorotata, stuprata per circa un millennio essa ripartirà senza problemi alla seconda "pedalata".
#'''Legge sulladella seconda "pedalata"''': una Vespa non partirà mai alla prima compressione della pedalina. Se ciò dovesse disgraziatamente accadere, il prof. H.J. Calzamaglia ipotizza che tale evento porteràcomporterà allala frattura del tessuto spazio-temporale, portando l'universo attuale a fondersi con un universo alternativo dove [[Benedetto XVI]] governa metà del mondo e combatte contro la sua nemesi, [[Germano Mosconi|Il vate]].
#'''Legge sulladella candela''': se il veicolo dovesse fermarsi sarà sempre e comunque colpa della candela sporca.
#'''Legge sulldell'[[inversione russa]]''': nella [[Russia]] sovietica le Vespe guidano te! ''Tovarisch'';.
#'''Legge sulladella relatività temporale della Vespa''': se un corpo dovesse guidare una Vespa originale, esso per la lentezza del veicolo avrebbe una percezione del tempo diversa, e vedrebbe l'orografia dell'ambiente circostante cambiare. In sostanza, un minuto sulla Vespa originale corrisponde a mille anni percepiti da noi;normalmente.
#'''Legge sulladella lenta combustione''': un millilitro di carburante inserito nel serbatoio della Vespa impiega circa 10001.000.000.000 Kmkm aper bruciare.
#'''Legge sulladella resistenza ignifuga''': una Vespa soggetta a combustione per un tempo imprecisato alla fine dell'incendio avrà solo il carburatore sporco di cenere.
#'''Legge del clacson a ultrasuoni''': il suono del clacson della Vespa può essere udito solo dal guidatore.
#'''Legge sulladella concorrenza''': se un vespista dovesse toccare un motorino<ref>Se così lo si vuole chiamare.</ref> [[Giappocina|giappocinese]], egli verrà colpito all'istante da una combustione[[autocombustione spontanea]], che ne provocherà il decesso {{citnec|per cause naturali}}.
#'''Legge delle modifiche 1''': se i pezzi utilizzati per modificare una Vespa non saranno Polini o Pinasco, secondo complessi calcoli la Vespa imploderà in un [[ano|buco nero]] devastando la Galassia del Nord {{citnec|con grande disappunto di [[Dragon Ball|Re Kaioh]]}}<ref>L'[[LHC]] è basato su questo fenomeno.</ref>.
#'''Legge sulledelle modifiche 2''': non esiste una Vespa originale.
#'''Legge sulledelle modifiche 3''': se un tamarro dovesse montare un motore superiore ai 1000cc avrebbe il 70% di probabilità di finire in un campo dopo tre metri, il 25% di possibilità di provare sulla propria pelle il disastro nucleare di [[Černobyl]] o il 5% di finire nella zona d'ombra della [[Luna]].
#'''Legge sulledelle modifiche 4''': se la marmitta montata non è Polini o Pinasco il ciclomotore produrrà il suono di Tiziano Crudeli quando Inzaghi sbaglia.
 
== Curiosità ==
16

contributi