Pi greco: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(+ uk:)
Riga 48: Riga 48:
[[file:Pi greco.png|400px|thumb|left|...e Pi greco [[obeso]].]]
[[file:Pi greco.png|400px|thumb|left|...e Pi greco [[obeso]].]]
== Pi Greco nella cultura popolare ==
== Pi Greco nella cultura popolare ==
[[File:Correlazione diametro e Pi greco.gif|thumb|right|300px|Chiaro, no?]]
[[File:Correlazione diametro e Pi greco.gif|thumb|right|409px|Chiaro, no?]]
* In un episodio della vecchia serie di [[Star Trek]] (quella con i pigiamini e il signor Spock) il computer di bordo viene posseduto dal [[diavolo]]! Per esorcizzarlo, l'astuto comandante Kirk digita l'istruzione: ''calcola pi greco''. Dopo le prime dodicimilatredicimilionicavoloequarantatré cifre il diavolo lascia terrificato il pc di bordo<ref>anche ne "[[Il piccolo diavolo]]" di Benigni, l'esorcismo richiede di rinchiudere il diavolo in una circonferenza e fargli calcolare il rapporto con il diametro. Un caso? </ref> e ritorna a possedere i comuni esseri umani<ref>che l'astuto dottor McCoy ha già mandato tutti in [[acido]] grazie ai suoi prodigiosi ritrovati medici, e il diavolo finisce disperso in microparticelle, all'[[infinito]], ma questa è un'altra storia... </ref>.
* In un episodio della vecchia serie di [[Star Trek]] (quella con i pigiamini e il signor Spock) il computer di bordo viene posseduto dal [[diavolo]]! Per esorcizzarlo, l'astuto comandante Kirk digita l'istruzione: ''calcola pi greco''. Dopo le prime dodicimilatredicimilionicavoloequarantatré cifre il diavolo lascia terrificato il pc di bordo<ref>anche ne "[[Il piccolo diavolo]]" di Benigni, l'esorcismo richiede di rinchiudere il diavolo in una circonferenza e fargli calcolare il rapporto con il diametro. Un caso? </ref> e ritorna a possedere i comuni esseri umani<ref>che l'astuto dottor McCoy ha già mandato tutti in [[acido]] grazie ai suoi prodigiosi ritrovati medici, e il diavolo finisce disperso in microparticelle, all'[[infinito]], ma questa è un'altra storia... </ref>.
* In americano, "torta" non si dice ''cake'', si dice ''pie'', cioè "pi greco", e, come se non bastasse, è un cerchio! In un episodio dei ''[[Simpson]]'' viene spiegata l'origine di questo complotto, che lega tra di loro gastronomia e matematica! {{citnec|Aaaaaaah!}}
* In americano, "torta" non si dice ''cake'', si dice ''pie'', cioè "pi greco", e, come se non bastasse, è un cerchio! In un episodio dei ''[[Simpson]]'' viene spiegata l'origine di questo complotto, che lega tra di loro gastronomia e matematica! {{citnec|Aaaaaaah!}}