Photored: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
Il suo uso infatti risale all'invenzione della macchina fotografica, e serviva per censire i genitali fuori misura di equini, canidi, e mustelidi. Lo scopo di tale schifosa ricerca è ancora oggetto ai giorni nostri di dibattito scientifico. Lo scopo del dibattito è a sua volta oggetto di un altro dibattito parlamentare, ma lasciamo stare.
Il suo uso infatti risale all'invenzione della macchina fotografica, e serviva per censire i genitali fuori misura di equini, canidi, e mustelidi. Lo scopo di tale schifosa ricerca è ancora oggetto ai giorni nostri di dibattito scientifico. Lo scopo del dibattito è a sua volta oggetto di un altro dibattito parlamentare, ma lasciamo stare.


Riabilitato l'uso negli Anni '90, fu riprogettato e brevettato da una nota ditta norvegese che fabbricava polpette di piombo per l'[[Ikea]] usando [[vasellina]] e gommalacca. Il primo stato che investì sull'avverinistica invenzione fu l'[[Italia]] (noto paese terzomondista, nonché paradiso fiscale dell'azienda Camorra e baia degli USA).
Riabilitato l'uso negli Anni '90, fu riprogettato e brevettato da una nota ditta norvegese che fabbricava polpette per il fastfood dell'[[Ikea]] usando [[vasellina]] e gommalacca. Il primo stato che investì sull'avverinistica invenzione fu l'[[Italia]] (noto paese terzomondista, nonché paradiso fiscale dell'azienda Camorra e baia degli USA).
Molti comuni ne fecero richiesta, finché il Photored non si estese a macchia d'olio su tutta la Penisola.
Molti comuni ne fecero richiesta, finché il Photored non si estese a macchia d'olio su tutta la Penisola.