Philip Roth: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
Un tipo del New Jersey, solitamente un [[intellettuale]]/[[artista]]/[[cabarettista]] di strada ebreo di mezza età che non fa un cacchio tutto il giorno, dopo aver chiarito di che colore è il [[vomito]] che ogni mattina scarica nel lavandino e dopo aver spiegato come suo [[nonno]] cuciva i calzini in pelle di daino dall’interno senza rovesciarli – e qui siamo mediamente a pagina trentacinque – si scopa all’improvviso una [[baby-sitter]] ventiquattrenne studentessa di letteratura armena sul tavolo della cucina mentre nella sua cameretta il figlio di suo fratello, un [[bambino]] di cinque anni, sta giocando con i [[soldatini]]. Il libro finisce quando viene sbattuto fuori di casa (il bambino).
 
{{Cit2|Inchiodami, inchiodami, crocifiggimi col tuo cazzo ebreo!|Una studentessa cattolica con il sedere puntato verso Philip}}
 
È altresì degno di attenzione come i protagonisti dei libri di Roth siano inclini ad avere relazioni con ragazze sempre più giovani man mano che la loro età narrativa avanza.
0

contributi