Philip K. Dick: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con ' thumb|250px|Philip K. Dick ebbe sempre rapporti travagliati con i suoi editori. {{Cit2|Ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.…')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
[[File:Philip Dick con gatto.jpg|thumb|260px|Philip K. Dick in posa per [[Men's Health]]. Se nella foto vedete Rudy il gatto immaginario vuol dire che anche voi siete strafatti di [[crack]].]]
I puristi del genere storsero il naso ma a una grande fetta di pubblico, quella stanca di sorbirsi romanzi che sembravano un manuale d'istruzioni dell'aspirapolvere, l'audace mossa piacque.<br />Il sempre più nutrito gruppo di fan chiese a gran voce nuove avventure in cui crogiolarsi e dimenticare le asprezze della vita contemporanea. Le crescenti aspettative portarono Dick a un esaurimento nervoso da cui riuscì a tirarsi fuori grazie all’amorevole intervento dei suoi amici più cari: gli stupefacenti. Gli scritti seguenti risentirono di questa pressione e segnarono un passo falso nella produzione di Dick: la raccolta di novelle bucoliche ''FottutoMi è scaduto il disco orario scaduto!'' e il pamphlet fantapolitico ''[[Abramo Lincoln]] e la sensazionale macchina mangiamerda'' scontentarono un po' tutti. I fan di primo pelo si dissero disgustati, accusarono Dick di essersi imborghesito, di speculare sui sentimenti dei tanti trentenni vergini che vanno ai congressi di [[Star Trek]] e vivono ancora con mamma, e che i suoi libri erano così brutti che li avrebbero letti solo altre quindici volte.<br />Feroce stroncatura anche da parte di Connie Bacigalupo, critico letterario dell'Herald Tribune e gigolò nei finesettimana (se interessati, chiamare al 0521 999999. Astenersi perditempo):
 
{{quote|Quindici sacchi per un'edizione brossurata che non mostra non dico una spruzzatina di fica, ma neanche una sbirciatina di zinne? La prossima volta mi prendo i sei chili di [[hentai]] in offerta speciale!|Connie Bacigalupo, L’ipercritico ipertrofico}}
0

contributi