Petronio Arbitro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 94: Riga 94:


===Genere===
===Genere===
Senza sapere né l'inizio né la fine, ma solo tre brevi pari frammentarie, si può stabilire con sicurezza che il Satyricon sia in realtà una parodia dell'[[Odissea]], un testo sconosciuto ai più, ma molto in voga ai tempi. Questo però non deve ingannare il lettore occasionale: il Satyricon <u>non</u> è una semplice parodia o semplice poesia epica, su modello dell'Odissea. {{citnec|È la stessa cosa e qualcosa di diverso allo stesso tempo}}.
Senza sapere né l'inizio né la fine, ma solo tre brevi parti frammentarie, si può stabilire con sicurezza che il Satyricon sia in realtà una parodia dell'[[Odissea]], un testo sconosciuto ai più, ma molto in voga ai tempi. Questo però non deve ingannare il lettore occasionale: il Satyricon <u>non</u> è una semplice parodia o semplice poesia epica, su modello dell'Odissea. {{citnec|È la stessa cosa e qualcosa di diverso allo stesso tempo}}.


===Personaggi (in ordine di apparizione)===
===Personaggi (in ordine di apparizione)===