Perugia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
(29 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Visuale panoramica di Perugia.jpg|right|thumb|250px|Visuale panoramica di Perugia: sulla sinistra, Barad-dûr. Sul fondo, Orthanc.]]
{{wikipedia}}
{{CitCit2|Ponte ponente ponte-ppì tappe tappe-ruggia.|[[CuginoMio di mio cuginocuggino]] su [[Catania|Perugia]]}}
 
{{CitCit2|A Eller'en'dit'd'andà a Ell'r'en'd'andà!|[[Perugino]] su Marijuana}}
 
'''Perugia''' è un'insieme di borghi minuscoli, stretti e in salita, ma che stranamente insieme formano una città più grande di [[Pisa]] e [[Cogne]] messe insieme. È famosa per il festival di [[Cioccolato|quel cibo grasso marrone]], per i neri che suonano la tuba in uno spiazzale ma soprattutto per quella tizia che è morta.
== Storia ==
Città mitologica in cui la gente vive in case fatte di cioccolato con dentro messaggini d'amore, scomparsa, secondo quanto narra la leggenda, dopo che [[la signora in giallo]] ci gettò sopra, dall'alto di uno sgabello, una [[papaya]] a frammentazione. L'esplosione fu violentissima, molti persero la vista, altri la [[milza]].<br />
Line 10 ⟶ 11:
La città fu poi coperta da una colata di [[sperma|burro d'arachidi]] che la malefica anziana aveva precedentemente preparato. Gli abitanti divennero cibo per pachidermi, ma la città venne in seguito rifondata e ricostruita da questi.<br />
 
Successivamente fu rifondata nell'[[anno]] 69 A.A.C.(marchio registrato di Sony Co.Ltd.)<br />
 
In ambito underground si vocifera della preparazione di una massiccia controffensiva contro gli odiati ternani, a base di ''Baci Perugina'' avariati prodotti durante la millesima guerra mondiale da operai [[emo|cinesi nazisti impazziti]], il tutto imballato in preservativi usati, i quali verrano sganciati (presumibilmente per via aerea) partendo dal campo di volo di S.Egidio (nota base militare, aereospaziale, aereodinamica ma soprattutto aerosol).
Line 26 ⟶ 27:
 
== Geografia ==
Perugia confina a nord con la [[Danimarca]] e la [[Svervegia]], a sud con l'[[Oceano Pacifico]], a est con un [[camaleonte]] e a ovest con i Mondiali di calcio di [[Messico]] [[1986]].
 
Perugia è la capitale del [[umbria|CuoreVerdeD'Italia]] e si trova sul secondo meteorite, sorpassata la fascia di [[Cuper|Kuiper]].
Line 32 ⟶ 33:
L'odiata cittadina di [[Terni]] in realtà non si trova nella stessa regione-costellazione, anche se a occhio nudo potrebbe sembrare, ovviamente si tratta di un brutto scherzo della parallasse.
 
Il territorio della città viene sapientemente descritto dagli Altoforno (gruppo di [[terni|Terni]]): "Vento e scale... che cazzo de città!", mentre l'essenza della stessa Terni è sancita dal celebre assunto: "Cemento e semafori, la conca dell'incubo".
 
== Economia ==
[[File:Via dell'acquedotto a Perugia.jpg|450px|thumb|right|L'acquedotto. Diventa particolarmente funzionale durante le giornate di pioggia.]]
Forte presenza di imprese specializzate nella produzione di punti per pinzatrici, la città gode di un ottimo stato di salute finanziario.
 
Line 78 ⟶ 80:
== Curiosità ==
*Pare che sia abitudine dei loschi figuri abitanti di Perugia di correggere con l'alcool persino i compiti di matematica.
*Sotto Perugia c'è un portale per [[Bleach|Hueco Mundo]].
*La comunità di [[terrorista|terroristi]] locale è l'unica associazione culturale di Perugia, oltre alla Bocciofila Pontefelcino.
*La Bocciofila Pontefelcino è stata annullata per avvenuto decesso di tutti i suoi iscritti per mano della suddetta comunità antagonista, che voleva ardentemente conquistare questo importante primato.
*Pontefelcino è stato da poco ribattezzato [[Albania|Albania City]]
*A Perugia ci sono circa 220.000 abitanti di cui: 120.000 perugini, 5.000 naturalizzati italiani, 40.000 immigrati clandestini, e 55.000 piccioni del centro
*La vicina base-[[UFO]] di Lacugnano è rinomata per la Sagra della [[Futurama|Lumaca al cervello]].
*Lacugnano è famosa anche per essere un covo di [[comunisti]].
 
== Perugini famosi ==
*[[Sandro Penna]] - scrittore di metà [[novecento]], dove si rimette a guida, morì a Roma.
*[[Luciano Gaucci]] - il presidente del [[Perugia Calcio]], allache qualedurante siil gemellòperiodo conin una[[Serie cosaA]] grandissimaingaggiò nell'ultimacampioni stagionedel trascorsalivello indi [[SerieHidetoshi ANakata]], ile del figlio di [[Gheddafi]].
*[[Monica Bellucci]] - bellezza di [[Città di Castello]], emigrata a [[Parigi]] per i tocchi di bellezza e per essere una grande [[celebrità]].
 
[[Categoria:CittàComuni d'Italia]]
'''Grassetto'''