Personaggio tipo dei cartoni animati: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink)
Riga 58: Riga 58:


===Personaggio tipo dei cartoni Hanna e Barbera===
===Personaggio tipo dei cartoni Hanna e Barbera===
[[immagine:Prodi.jpg|right|thumb|150px|Un personaggio tipo dei cartoni Hanna e Barbera. Notare l'espressione vuota, la bassa capacità comunicativa, e la costante impressione che suscita al telespettatore di essere preso per il culo da tale personaggio tipo.]]
[[immagine:Prodi.jpg|right|thumb|150px|Un personaggio tipo dei cartoni Hanna e Barbera. Notare l'espressione vuota, la bassa capacità comunicativa, e la costante impressione che suscita al [[telespettatore]] di essere preso per il culo da tale personaggio tipo.]]


Meglio conosciuti come cartoni Anna e Barbara. In questi modernissimi ed avvincenti cartoni animati d'avanguardia (censurati più volte da [[Gaio Giulio Cesare]] perché considerati barbari, mentre molto apprezzati dai popoli dell'età della pietra) il protagonista è sempre e comunque un animale umanizzato (male).
Meglio conosciuti come cartoni Anna e Barbara. In questi modernissimi ed avvincenti cartoni animati d'avanguardia (censurati più volte da [[Gaio Giulio Cesare]] perché considerati barbari, mentre molto apprezzati dai popoli dell'età della pietra) il protagonista è sempre e comunque un animale umanizzato (male).