Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini (film): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.55.84.172 (discussione), riportata alla versione precedente di Noteman)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
 
{{film orrendo}}
[[File:Percy Jackson ma poi lo ritrovai.jpg|right|thumb|250px|Ringraziamo [[Chi l'ha visto]] per averci aiutato a ritrovarlo.]]
{{cit2|Noi siamo un trìo, allegri e pieni di brio!|{{censura|Ron, Hermione ed Harry!}} Percy, Annabeth, Grover.}}
Riga 33:
=== I buchi nella trama ===
 
[[File:L'Ade di percy jackson.jpg|right|thumb|250px|{{S|<del>Jimi Hndrix}}</del> Ade, da notare lo stile da [[metallaro]].]]
In generale ogni singola sequenza ha un senso, vuoi per gli effetti speciali, vuoi per i dialoghi, o per l'azione in sé, e si lascia guardare con un certo piacere. Ma non appena lo spettatore comincia a collegare una sequenza con quella precedenti... PATATRAAAC!!!<br />
Gli dei, notoriamente onniscienti o quantomeno onniveggenti, sospettano del primo poveraccio che non c'entra niente e solo alla fine capiscono che Percy non è il colpevole ed è stato incastrato. Ma solo perché lo rivela lui.
Riga 51:
 
* L'orfano di turno non conobbe suo padre. Il suo grande e potente padre;
* esiste un mondo favoloso abitato da esseri immaginari, al di là di questa schifezza quotidiana: il mondo {{s|<del>magico}}</del> degli déi.
* Il potere del trio! Due uomini e una donna!
* C'è sempre un biondino perfido pronto a rompere le balle;
Riga 81:
== Note ==
 
 
{{legginote}}
{{note|2}}
{{Portali|Cinema}}
7 543

contributi