Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: differenze tra le versioni

Riga 48:
*[[Grover Underwood]]: un ibrido tra uomo e capra. È il solito terzo incomodo del trio, tipo [[Ron Weasley]], ma meno simpatico;
*[[Tyson (Percy Jackson)|Tyson]]: un {{censura|[[mostro]] abominevole}} [[ciclope]] molto affascinante, molto [[idiota|simpatico]] e anche di forza pari o superiore a quella di [[Hulk]]. Alla fine della saga sarà il [[Buttafuori|capo supremo del corpo delle guardie dell'Olimpo]], composto da ciclopi suoi amici;
*[[Nico di Angelo]]: uno dei personaggi più interessanti della saga. È un figlio di [[Ade]], quindi un [[emo]] di professione. È anche [[figo]];. Può evocare i morti, manipolare l'oscurità e assorbire l'anima di una persona con la sua spada magica:{{Cit2|insomma, tutte cose allegre|Testo sotto}}. Ama gli animali, soprattutto i cavalli volanti.
*''Luke Castellan'': perfido cattivo antagonista della storia, è un essere spudoratamente malvagio. È così malvagio che prima di venir assunto per questo [[ruolo]] aveva organizzato l'attentato a [[Charlie Hebdo]], e voleva anche organizzarne uno a [[Donald Trump]]. Peccato solo fosse morto nell'ultimo libro.
*[[Rachel Elizabeth Dare|Ragazza dal nome improbabile che nessuno ricorda per intero]]: è l'unica [[essere umano|mortale]] ad avere un ruolo importante nella storia. È in grado di capire tutti i [[trucchi]] del più grande illusionista della [[mitologia greca]]<ref>che, nessuno sa il perché, si fa chiamare ''la Foschia''</ref>, e quindi è in grado di vedere mostri, armi magiche e tutti i semidei che si stanno scaccolando.
Utente anonimo