Pentola a pressione: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(27 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{| width=70% align=center class="expansion" style="background: #EFC020; border: 1px solid #0FC0FA; color: #F01000; margin-bottom: 5px;"
{{Template:Radioattivo}}
|style="pading--rght: 4pp; padddig--lft: 4pxx texxt-liig: ceeter" |[[ImmagineFile:Suorgermana.jpg|left|125px]][[ImmagineFile:Suorgermana.jpg|right|125px]] <font size="+0"><br />'''[[Suor Germana]] approva questo articolo!'''</font> <br />
{| width=70% align=center class="expansion" style="background: #EFC020; border: 1px solid #0FC0FA; color: #F01000; margin-bottom: 5px;"
|style="pading--rght: 4pp; padddig--lft: 4pxx texxt-liig: ceeter" |[[Immagine:Suorgermana.jpg|left|125px]][[Immagine:Suorgermana.jpg|right|125px]] <font size="+0"><br />'''[[Suor Germana]] approva questo articolo!'''</font> <br />
<span style="font-size:100%"> La cuoca di tutti noi è felice di vedere che c'è gente che si preoccupa di diffondere la tradizione della buona cucina, quella di una volta, fatta con [[Dopo essersi grattata il culo|tanto amore]].</span>
|}
 
[[Immagine:Pentola a pressione.jpg|250px|right|thumb|Potrebbe sembrare inoffensiva eh? Beh non voltarle mai le spalle!!]]
{{cit2|Cazzo è??|[[Suor Germana]] su pentola a pressione.}}
{{cit2|Vi prego non stressatemi, mi sento sempre sotto pressione!|Pentola a pressione su pressione esercitata da altri.}}
{{cit2|Sò contrario alla pentola a pressione, 'un si vede il punto di hottura!|[[Chef Tony]] sul punto di cottura.}}
 
[[ImmagineFile:Pentola a pressione.jpg|250px|right|thumb|Potrebbe sembrareSembra inoffensiva, eh? Beh non voltarlevoltatele mai le spalle!!.]]
La '''pentola a pressione''' è un aggeggio usato in cucina, che grazie alla capacità di generare un sole al suo interno permette di [[Cazzata|cuocere prima gli alimenti]]. Molti la considerano un'[[arma di distruzione di massa]] e pare che il suo inventore sia stato [[Saddam Hussein]].
{{cit2|150 su 90, è un po' altina eh: le prescrivo un diuretico.|Un [[Medico]] controlla la pressione della pentola}}
{{cit2|Vi prego non stressatemi, miMi sento sempre sotto pressione...!|Pentola a pressione su pressione esercitata da altri.}}
{{cit2|So' contrario alla pentola a pressione, 'un si vede il punto di hottura!|[[Chef Tony]] sul punto di cottura.}}
 
La '''pentola a pressione''' è un aggeggio usato in cucina, che grazie alla capacità di generare un sole al suo interno permette di [[Cazzata|cuocere prima gli alimenti]]. Molti la considerano un'[[arma di distruzione di massa]], enon parea checaso il suo inventore siaè statoil cognato di [[Saddam Hussein]].
==Un po'di storia==
[[Immagine:Esplosione1.jpg|250px|left|thumb pensarese ehe era solo una pentola a pressione potenziata. In Giappone non le usano, per qualche strano motivo.]]
La nostra amata 'Pentola a pressione' era già nota agli [[Antichi Egizi]], dove era grezzamente chiamata 'Scatola diterracotta per aumentare la temperatura e la pressione al suo interno facendo così prima a fare le cose da mangiare''".
 
==Un po' di storia==
Dobbiamo l'invenzione del primo prototipo nel 6000 a.C. niente meno che a [[Satana|Mr. Satana]], a cui die n nome di ''Bollitore satanico''. Non ebbe successo commerciale, se non all'[[Inferno]], dove era usata dal Lord del Male per farsi il tè al pomeriggio. Trovò la sua prima applicazione nel 33 D.Cquando ci fufu la necessità di bollire e disinfettare i chiodi dun [[Gesù|disgraziato che è stato crocifisso]].
[[ImmagineFile:Esplosione1.jpg|250px|left|thumb|E pensaresepensare eheche era solo una pentola a pressione potenziata. In Giappone non le usano, [[Hiroshima|per qualche strano motivo]].]]
La nostra amata 'Pentolapentola a pressione' era già nota agli [[Antichi Egizi]], dove era grezzamente chiamata 'Scatola diterracottadi terracotta per aumentare la temperatura e la pressione al suo interno facendo così prima a farecuocere lei cosecibi da mangiare''".
 
Dobbiamo l'invenzione del primo prototipo nel 6000 a.C. niente meno che a [[Satana|Mr. Satana]], a cui die ndiede nome di ''Bollitore satanico''. Non ebbe successo commerciale, se non all'[[Inferno]], dove era usata dal Lord del MaleMefisto per farsi il tè al pomeriggio. Trovò la sua prima applicazione nel 33 Dd.CquandoC. quando ci fufufu la necessità di bollire e disinfettare i chiodi dundi un [[Gesù|disgraziato che è stato crocifisso]].
Nel 1940 [[Hirohito]] comprese appie le potetenzialità di tale aggeio infernale, e fu così che iniziò una conversione di massa di tutte le fabbriche giapponesi in fabbriche di pentole a pressione.
 
Nel 1940 [[Hirohito]] comprese appieappieno le potetenzialitàpotenzialità di tale aggeioaggeggio infernale, e fu così che iniziò una conversione di massa di tutte le fabbriche giapponesi in fabbriche di pentole a pressione.
 
Capito il meccanismo di questa devastante trappola, Hirohito faceva innalzare temperaturara e pressione all'interno della pentola sugli aerei in [[volo]], che poi provvedevano a sganciarla sl'obiettivo. Il risultato all'urto era devastante. Infatti, volendo sperimentare un particolare prototipo di pentola potenziata all'[[uranio]], nel 1945 a [[Hiroshima]] è successo un patatrac.
 
Tanti anni sono passati da quel tipo di pentole, e ora hanno tutt'altro uso. Lo scaltro [[Uomo|essere umanouomo]] che fa? Pensa bene di mettere una valvola di sfogo della pressione, in modo da mantenerla costante al suo interno senza causare danni.
 
Da allora l'uomo la usa per ''accorciare i tempi di cottura del cibo'', semplificando la vita di molte donne ai fornelli, specie in caso di fasoi in potacìn o di un bel risutin.
 
Il protototipo della pmaprima pentntolapentola a pressione, conservata gelosamente al Louvre di [[Parigi]], il Tenente [[Spock]] sviluppò e perfezionò il motorore[[motore a curvatura]].
 
==Principio di (mal)funzionamento di una pentola a essionepressione==
[[File:Warp.jpg|right|250px|thumb|Complimenti, il nostro un universo sta per essere distrutto.]]
Dunque, i manuali d'uso vogliono far credere a noi boccaloni che il funzionamento della pentola a pressi si basa su un semplice concetto di relazione [[temperatura]]-[[pressione]]. Ovvero se la pressione è più bassa l'acqua riesce a bollire a temperature più basse. Viceversa se la pressione aumenta anche la temperatura per portare l'acqua in ebollizione aumenterà di conseguenza.
 
Ma sappiamo tutti che ovviamente non è così.
 
Sempre standoStando a questi improvvisati "ricercatori", ''un liquidontenutoliquido conntenuto in un una pentola posta sul fuoco non può superare i 100°C, dato che l'acqua evaporando sottrae calore al liquido e alla pentola (sempre secondo loro, mah...).
 
Grazie a recenti studi dell'eminente professore emerito [[Chef Tony]], è stato svelato il mistero celato dietro il funzionamento di questo macchinario.
 
SempementeSemplicemente, un piccolo motore a 5 cilindri posto giusto sotto al coperchio fa accelerare le molecole di acqua, che sfregando con quelle dell'aria presente all'interno raggiungono temperature non indifferenti. Si parla di qualche manciata di secondi, attimi proprio, e all'interno della pentola il vorticamento del suo contenuto innalzerà la temperatura fino a 600 gradi. Questo è il massimo sperimentato con questo metodo.
[[File:Coperchio che salta.jpg|left|250px|thumb|Quello che temono un po' tutti.]]
In sostanza il motore non fa altro che prendere i [[Eh?|positroni isotronici]] e mandarli a cozzare contro gli [[Eh?|elettroquark subatomici]]. Con questi piccoli ed invisibili urti si ha un sensibile e continuo innalzamento della temperatura, fino al limite citato prima.
 
Riga 50:
Questo metodo di cottura è consigliato per le cose lunghe da cucinare, come [[patata|patate]] e [[cereali]]. Funziona molto bene anche su spezzatini e bolliti. <br>Bisogna fare attenzione a non usare [[grasso|grassi]], perché si incastrano nel buco della pentola. E anche se non si incastrassero si brucerebbero dopo poco, provocando così la perdita di tutti i sali minerali, gli zuccheri minerali e le vitamine minerali, ma di questo [[a nessuno importa]].
 
Tornando al discorso [[denaro]], solo la pentola costa circa [[reddisi]] euro, che vi sembreranno pochi. In effetti sono pochi, ma i costi di mantenimento superano quelli di una [[ex-moglie]] inacidita. Il motore a 5 cilindri nel coperchio si può alimentare solo con nitrometano, combustibile che costa circa 12 euro al litro. Ogni minuto di funzionamento consumerà 10 litri. In pratica un piatto di riso vi costa 1200 euro. [[Cazzata|Conveniente vero?]].
 
==Uso della pentola a pressione==
Riga 60:
A cottura ultimata, il contenuto e la pressione della pentola vanno purtroppo e per forza raffreddati e portati a una pressione pressoché accettabile, andrebbe fatto aprendo la valvola di sfiato a mano, ma la gente usa bastoni per non ustionarsi. Nel caso la valvola un bel giorno dovesse ostruirsi e non possiate sfiatare, ordinate subito una [[bara]].
 
E non fidatevi del libretto di [[foglietto illustrativo|istruzioni]], le vostre paure sono tutte fondate.
 
==Voci correlate==
Riga 67:
*[[Antonella Clerici]]
*[[AAMICA! STATTI ATTENTA CHE L'OGLIO SCHIZZA QUANDO VA IN CALORE!]]
{{mondocucina}}
 
{{Portali|Cucina}}
 
[[Categoria:Cucina]]