Pene d'ebano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:
Nel 1831 due esploratori inglesi, George Peterson e Peter Griffin, si avventurarono nella foresta del Congo per appurare se il pene d'ebano fosse solo una leggenda locale o ci fosse un fondo di verità nei racconti. Le loro peripezie sono raccontate nel romanzo autobiografico ''"Due culi e una cappella''" (titolo originale inglese ''"The legend of woodcock"'').
Nel 1831 due esploratori inglesi, George Peterson e Peter Griffin, si avventurarono nella foresta del Congo per appurare se il pene d'ebano fosse solo una leggenda locale o ci fosse un fondo di verità nei racconti. Le loro peripezie sono raccontate nel romanzo autobiografico ''"Due culi e una cappella''" (titolo originale inglese ''"The legend of woodcock"'').


{{quote|Era un lumiso pomeriggio d'aprile e i due giovani Giorgio e Piero si incontrarono nella foresta di Sherwood: subito incrociarono i loro peni in segno di reciproca stima. Quando, sui loro visi stupefatti, si dipinse lo stupore: si erano accorti di avere dietro di loro Lady Marian. La ragazza ermise un forte e squassante peto. La ragazza, rossa in volto, si mise a correre emettendo un peto dopo l'altro e i due si accorsero di essere caduti in una trappola.|''"Due culi e una cappella"'', capitolo primo}}
{{quote|Era un lumiso pomeriggio d'aprile e i due giovani Giorgio e Piero si incontrarono nella radura di Sherwood: i ragazzi subito incrociarono i loro peni in segno di reciproca stima. Quando, sui loro visi stupefatti, si dipinse lo stupore: uno dopo l'altro si accorsero di avere dietro di loro Lady Marian. La ragazza ermise subito un forte e squassante peto quando iniziò a correre, rossa in volto e i due ragazzi udirono un peto dietro l'altro ... sempre più forte ... e capirono di essere caduti in una trappola.|''"Due culi e una cappella"'', capitolo primo}}


I due esploratori vennero fatti prigionieri da una tribù di petomani che li relegarono nelle proprie segrete.
I due esploratori vennero fatti prigionieri da una tribù di petomani che li relegarono nelle proprie segrete.