Pellerossa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 31.26.223.253 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Riga 21: Riga 21:


== Storia ==
== Storia ==
I Pellerossa ebbero l'esistenza più noiosa tra tutti i popoli del Globo Terracqueo, cacciando bisonti (unica fonte di cibo delle praterie americane, oltre al pollo fritto del Kentucky), organizzando tornei i di canasta e prendendo il sole senza crema protettiva (di qui il termine "Pellerossa"). Infatti la principale causa di morte, oltre allo schiacciamento della cassa toracica dovuta all'accidentale passaggio di un bisonte, era il melanoma. Si dice che un giorno incontrarono gli Svervegesi, ma questi decisero di tornarsene in [[Svervegia]] a causa del clima troppo piacevole del New England (che si chiama "New England" già prima che l'Inghilterra si chiamasse "England").
I Pellerossa ebbero l'esistenza più noiosa tra tutti i popoli del Globo Terracqueo, cacciando bisonti (unica fonte di cibo delle praterie americane, oltre al pollo fritto del Kentucky), organizzando tornei i di canasta e prendendo il sole senza crema protettiva (di qui il termine "Pellerossa"). Infatti la principale causa di morte, oltre allo schiacciamento della cassa toracica dovuta all'accidentale passaggio di un bisonte, era il melanoma. Si dice che un giorno incontrarono gli Svervegesi, ma questi decisero di tornarsene in [[Svervegia]] a causa del clima troppo piacevole del New England (che si chiama "New England" già prima che l'Inghilterra si chiamasse "England"). Tututututuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu quanto puzzano


Un giorno, verosimilmente verso il [[1951]], sbarcò dalla lontana [[Polacchia]] il temibile [[John Wayne]] (che in lingua Navajo significa "Colui-che-cammina-senza-muovere-il-ginocchio"), il quale da solo sterminò il 900% degli Indiani d'[[America]] (o Pellerossa, se non l'avete ancora capito) con la sola imposizione dello sguardo, mentre si limitò a fagocitare tutti i bisonti del Far West per far cadere in una tremenda carestia i restanti. I polli fritti del Kentucky si erano intanto ritirati verso Nord, finendo nelle fauci del mitico mostro Michael Moore (alias Peter Griffin).
Un giorno, verosimilmente verso il [[1951]], sbarcò dalla lontana [[Polacchia]] il temibile [[John Wayne]] (che in lingua Navajo significa "Colui-che-cammina-senza-muovere-il-ginocchio"), il quale da solo sterminò il 900% degli Indiani d'[[America]] (o Pellerossa, se non l'avete ancora capito) con la sola imposizione dello sguardo, mentre si limitò a fagocitare tutti i bisonti del Far West per far cadere in una tremenda carestia i restanti. I polli fritti del Kentucky si erano intanto ritirati verso Nord, finendo nelle fauci del mitico mostro Michael Moore (alias Peter Griffin).
Riga 27: Riga 27:
I dodici Pellerossa sopravvissuti (erano in bagno al momento dell'arrivo di John Wayne) decisero di fondare un casinò che prospera ancora oggi, poiché i suddetti superstiti si dimenticano misteriosamente di pagare le tasse federali sul gioco d'azzardo. Fanno gli Indiani, come si dice.
I dodici Pellerossa sopravvissuti (erano in bagno al momento dell'arrivo di John Wayne) decisero di fondare un casinò che prospera ancora oggi, poiché i suddetti superstiti si dimenticano misteriosamente di pagare le tasse federali sul gioco d'azzardo. Fanno gli Indiani, come si dice.
[[File:Toro Seduto.jpg|thumb|right|250px|Sta guardano proprio te. E non gli piaci affatto.]]
[[File:Toro Seduto.jpg|thumb|right|250px|Sta guardano proprio te. E non gli piaci affatto.]]

Aggiungiamo che molti Pellerossa sono morti a causa di un'irritazione cutanea :))


==Principali tribù indiane==
==Principali tribù indiane==