Peggio di così non può andare: differenze tra le versioni

Riga 22:
Contrariamente a quanto si pensava anticamente, '''Peggio di così non può andare''' esiste dall'alba dei tempi.
 
Pare che il primo a farne uso fosse stato un [[dinosauro|velociraptor]] in procinto di essere ucciso da un [[T-Rex]], perchèmentre troppo intento ad osservareosservava un [[MeteorismoFilm catastrofico americano|meteorite''innocuo sassolino incandescente'']] che si avvicinava alla [[Terra]] minaccioso.
 
Ovviamente, tutti gli altri dinosauri hanno avuto la sciagurata idea di imitarlo, sicchè l'usanza fu inevitabilmente tramandata alle generazioni future. Il secondo individuo in assoluto a fare uso del '''Peggio di così non può andare''' fu con ogni probabilitàsicuramente una scimmia, dopo essersi resa conto di essersi evoluta in un [[uomo]].
 
Nel corso della [[Storia]], invece, si è tentato di reprimere questa pratica dannosa, ma fu tutto inutile; la schiavitù in [[Egitto]] era davvero troppo severa e, pernonostante quantoil gliloro schiavirinomato fossero in gradoistinto di costruire opere grandiose come le [[Piramide|Piramidi]]sopportazione, nessuno di loroschiavo erafu abbastanza forte da trattenere un piccolo, misero:
 
{{Quote2|'''Peggio di così non può andare!'''|92 minuti di applausi}}
 
[[File:300_diviso_10.JPG|right|thumb|150px|''Forza, miei prodi, perchè peggio di così non può andare...'']]
Questo scatenò una terribile maledizione su tutto il regno, cheportandolo raggiunsealla il culmine con l'arrivo dei [[Macedonia|Macedoni]]rovina. Ispirandosi al modello [[Egitto|egiziano]], molti altri popoli nei tempi avvenire caddero uno dopo l'altro sotto la schiacciante [[Forza|superiorità]] del '''Peggio di così non può andare'''.
 
Per questo motivo, gli [[Roma|Antichi Romani]] decisero che, [[forse]], sarebbe stato meglio imporre un regime meno repressivo nei confronti dei loro poveri [[Schiavo|sudditi]]. Per contro, però, questi ultimi, nonbramosi eranodi ancora abituati a tanta libertàvendetta, per cui ne approfittarono per [[Troll|scagliare]] contro la popolazione un numero ancor maggiore di '''Peggio di così non può andare''' e nuovi sinonimi, ottenendo, come conseguenza, la morte per mano dei [[Visigoti|Barbari]].
 
PerLa tuttopiù ilgrande catastrofe del [[Medioevo]], invece, l'utilizzo della frase fu moltoquella più moderato che nei tempi passati, finchèdi [[Cristoforo Colombo|un tale]] che viaggiava in cerca di una strada per le Indie si ritrovò in un [[America|continente mai visto prima]] e, resosisi rese conto di aver sbagliato strada, pensò che '''peggio di così non potesse proprio andare'''. Poco più tardi, neanche a farlo apposta, Colombo simorì ammalò,ammalato glie [[Pellerossa|Indios]]dimenticato furononel ridotti'''1506''', in schiavitù e i [[gesuiti]] morirono nel tentativo dicircostanze salvarlimisteriose.
 
Neanche a farlo apposta, l'ultimo, significativo personaggio a dire che '''peggio di così non si può andare''' fu l' imperatore '''Hiroito''', appena uscito da un [[bagno]] pubblico, di fronte all'immane catastrofe di '''Hiroshima''' e '''Nagasaki'''.
 
== Condizioni e termini d'uso odierni ==
0

contributi