Pecorina

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Viadiqua

File:Millagezx anna.jpg
Uomo incazzato nell'atto di "appecorinare" la sua amata

L'atto della pecorina è detto appecorinare o mettere a 90°.

« Lo sapevate che dall'eiaculazione provocata da una pecorina si producono quantità di microbi da influenza dei polli sufficienti a sterminare tutta la popolazione dell'Asia Minore? »
(George W. Bush Junior)
« L'importante è non addormentarsi mentre conti le pecore... »
(Rocco Siffredi)

La storia

La pecorina è una pratica rituale che nasce al tempo degli antichi greci, questa veniva attuata nel tempio di Apollo a Delfi dove le sacerdoti ultrasettantenni dette Sibille venivano prima catturate con forza dai campioni delle Olimpiadi e intrappolate in una morsa, poi posizionate in modo da formare 90° con il busto e le gambe (da cui mettere a 90°) con un abile colpo del bacino. La mossa finale che bloccava totalmente la Sibilla consisteva nell'infilare il pene nell'orifizio anale della suddetta sacerdotessa praticando automaticamente un buco attraverso la veste (alcune vesti erano gia bucate a causa dei precedenti rituali e siccome a quel tempo era in carica Berlusconi non c'erano molti fondi per comprarne di nuove) e incominciare con un movimento secco del bacino a fare avanti e indietro infilando e sfilando in questo modo lo strumento da rituale.

Successivamente il rituale greco della pecorina vene ripreso dai romani con tanti altri riti e usanze col sincretismo religioso. Con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente