Paula Rego: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: ripristinata la versione 2396474 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:47:21)
Etichette: Rimosso rimpallo Ripristino manuale
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Riga 5:
 
== Vita ==
'''Dame Maria Paula Figueiroa Rego''' (che come tutti i nomi portoghesi deve essere tagliato a casaccio per essere localizzato fuori dal Portogallo) nasce in un posto talmente inutile che non è mai riportato su nessuna fonte di [[internet]] nel [[1935]], in contemporanea con l'attacco dell'[[Italia]] allo [[Africa|stato dei negrineri]], che pur non avendo nessun collegamento con la pittrice ci offre uno spunto per un'ottima battuta tra l'ambigua sessualità dei dipinti e le ambigue battute sessuali sulla gente di colore... ma avendo appena rivelato il nostro intento una qualsiasi battuta non sortirebbe più lo stesso effetto ed è meglio se dimenticate tutto quello che avete appena letto.
 
Paula Rego inizia a dipingere all'età di quattro anni, ma si nota un leggero miglioramento quando una ventina di anni dopo va a studiare alla Slade School of Art di [[Londra]]. Qui la donna incontra il suo futuro marito Victor Willing. Victor è venuto infatti dal futuro per dirgli di sposarlo o ridurrà la sua vita un inferno utilizzando il suo congengo per viaggiare nel tempo. Paula sposa quindi il suo attuale marito, Victor Willing, con la quale arriverà a riprodursi avendo un figlio, Nick Willing, un direttore della fotografia che come tutti i direttori della fotografia non si sa bene cosa facciano ma compaiono sempre nei titoli di coda dei [[film]].
 
La sua vita è caraterizzata dall'essere talmente noiosa che ci costringe ad inventare stratagemmi come quello dei [[negronero|negrineri]] per cercare di allungare il paragrafo sulla sua vita, nonché dallo spiegare nuovamente i nostri intenti per guadagnare quelle due-tre righe in più ed allungare la pagina.
 
== Dipinti ==