Paul Verlaine: differenze tra le versioni

m
Bot: ripristinata la versione 2396483 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:47:44
m (Bot: ripristinata la versione 2396483 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:47:44)
Etichette: Rimosso rimpallo Ripristino manuale
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Cit2|Sono l'Impero alla fine della decadenza,<br />che guarda passare i grandi Barbari bianchi<br />componendo acrostici indolenti dove danza<br />il languore del sole in uno stile d'oro.|Paul Verlaine spiega come comporre poesie [[Aprire a caso il vocabolario|aprendo a caso il vocabolario]]}}
 
Line 5 ⟶ 6:
== Vita ==
=== La fase borghese ===
Appena quattordicenne inviò un'epistola in versi a [[Victor Hugo]], che ne rimase talmente colpito da rubargli l'opera e spacciarla per sua facendoci i miliardi. A vent'anni era impiegato come [[ausiliarioausiliare del traffico]] presso il [[comune]] di [[Parigi]], non riuscendo a sfondare come poeta ma attirando l'attenzione di molti automobilisti multati che avrebbero voluto ammazzarlo.<br />Verlaine era un assiduo consumatore di [[assenzio]], cioccolatini al liquore e alcool detanurato. Cominciò a bere per trovare l'ispirazione, e continuò per dimenticare le delusioni letterarie, in un circolo vizioso che lo rese gonfio, pelato e incapace di esprimersi in modo normale: un [[Lino Banfi]] ante litteram.<br />Riuscì comunque a sposarsi: la fortunata era ''Matilde Mautè de Voulez-Vous Paté'', conquistata dopo lungo corteggiamento e la minaccia di cavarle gli occhi con un attizzatoio in caso di rifiuto.
[[File:Giovani 883.jpg|thumb|220px|Verlaine e Rimbaud nel 1873.]]
 
=== Il vagabondaggio ===
Nel [[1867]] Verlaine si stava nascondendo in un mucchio di torba per sfuggire a un [[automobilista]] incazzato quando conobbe Arthur Rimbaud, noto poeta maledetto. Bastò uno sguardo per far scoccare il fatidico colpo di fulmine: i due unirono i loro corpi tra i delicati umori della torba in decomposizione, mentre gli usignoli cinguettavano felici e i passanti guardavano schifati.<br />La discussa amicizia costò a Verlaine l'impiego e la moglie, che per ripicca si rifugiò in un convento di monache lesbiche; intraprese allora con l'amico un miserabile contrabbando di [[jeans]] contraffatti nel [[Belgio]] e in [[Inghilterra]]. In uno strip club londinese Rimbaud riservò qualche attenzione di troppo a un prestante [[camerierespogliarellista]], suscitando i gelosi rimbrottamenti di Verlaine; ci fu un violento alterco, in cui Rimbaud apostrofò il partner "''Checca isterica''" e Verlaine perlo tuttasfregiò rispostain glivolto mozzòcon anulareuna ebottiglia mediorotta condi una roncola[[Braulio]].<br />Verlaine passò due anni in carcere, che trascorse chiedendo scusa a Dio e parlando con ''Lucien'', il pupazzo di stracci con cui condivideva la cella. Uscito per buona condotta, disse addio a malincuore a Lucien (che doveva scontare l'[[ergastolo]]) e fece la solenne promessa di non toccare più una goccia d'[[alcool]]: ci riuscì, e da quel giorno assunse solo droghe.
 
=== L'affermazione ===
Line 20 ⟶ 22:
Con un sovrapprezzo di altri 10 franchi accettava anche calci nelle palle.
 
Solo quando ebbe raggiunto il massimo grado di pusillanimità e divenne una fonte sicura di share, la televisione si accorse di lui. In veste di [[opinionista]] Verlaine era conteso da tutti i conduttori di [[talk show]]; il pubblico lo amava, perché era rassicurante guardarlo e sentirsi persone migliori di lui. Ottenne anche una rubrica personale, nella quale leggeva ile suoisue versiraccolte di poesie: ''Versami un altro goccio'', ''Ho detto un altro goccio'' e ''Lurida troia, devo prenderti a cinghiate per avere un altro goccio?''<br />Verlaine morì stroncato da [[infarto]] durante un litigio con [[Stéphane Mallarmé]] e [[Raffaello Tonon]]: stava difendendo la purezza lirica del [[Simbolismo]] e le tette rifatte di [[Sara Tommasi]].
 
== Poesia ==
7 543

contributi