Patrick de Gayardon: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Uxrfewrcj (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Uxrfewrcj (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Etichetta: Rollback
Riga 11:
[[File:scoiattolo_volante.jpeg|200px|thumb|right|Patrick durante una sua impresa.]]
 
toIl secondo paracadute (il primo è stato quello collaudato dalla mamma, ma sono indiscrezioni) fu creato utilizzando spago, [[polident]] e una tovaglia di [[cucina]] con ottimi risultati: la [[nonna]] sopravvisse all'urto con il suolo ma necessitò negli anni successivi di una [[sedia a rotelle]].
Il secondo paracadute (il primo è sta[[File:PHONEWIN.gif|500px|left]]
to quello collaudato dalla mamma, ma sono indiscrezioni) fu creato utilizzando spago, [[polident]] e una tovaglia di [[cucina]] con ottimi risultati: la [[nonna]] sopravvisse all'urto con il suolo ma necessitò negli anni successivi di una [[sedia a rotelle]].
 
Patrick studia per undici anni nel [[convento]] dei Padri Mariani. Piuttosto severi, anche a [[cena]] gli ripetevano spesso la classica frase: "''O mangi la minestra o ti butti dalla finestra!''". Tant'è che [[cultura]], serenità interiore e [[amore]] per il prossimo lo portano a meditare sul suo [[futuro]]: [[suicidio]], partecipazione attiva al clan della "[[fratellanza ariana]]" e [[vivere]] ogni giorno come se fosse l'ultimo sono le tre opzioni tra cui scegliere. Furbescamente si lancia sull'ultima.