Patrick de Gayardon: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{incostruzione|Max6900}}')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File: pupazzo_paracadutista_di_neve.jpg|250px|thumb|right]]
{{incostruzione|Max6900}}
{{cit| L'estremo è anche ragionevolezza, studio, calcolo, programmazione.| Patrick prima della sua ultima impresa. }}
{{cit|Questo non ha ragionato, studiato, calcolato né programmato...| [[Qualcuno]] dopo aver visto l'epilogo...}}
{{cit|Se volevo farlo volare lo creavo con le [[ali]]! | [[Dio]] accusato di aver sabotato il [[paracadute]].}}
{{cit|Caro, quando torni dal lavoro mi potresti ritirare il vestito in lavanderia?| La moglie che non ha capito cosa faccia esattamente il marito.}}
'''Patrick de Gayardon de Fenoyl''' (nato forse a 8848 metri s.l.m nel 1960 , ma deceduto sicuramente a 0 metri s.l.m. nel 1998), è stato un paracadutista [[francese]], con e senza paracadute; ma anche colladautore di [[orologi]], aquiloni e divulgatore delle teorie di [[Icaro]].
99

contributi