Pataca di Macao: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  6 anni fa
Riga 12:
 
== Tasso di cambio ==
[[File:pataca banconota da 10.jpg|right|thumb|220px|Banconota da 10 patacas del [[1913]]. La presenza della bambina a sinistra fa scendere il suo reale valore a 9,5.]]
Per ottenere il corrispondente valore in euro bisogna moltiplicare la pataca per 100 e sottrarre il numero di anni che è in circolazione. In questo modo si otterrà il cambio valido per una singola ora, giacché il valore della pataca è direttamente proporzionale al tempo che la si possiede.<br /> Facciamo un esempio: prendiamo 2 patacas, una circolante da 20 anni e una da 30, e le teniamo per 3 ore prima di restituirle. Il calcolo sarà: (2*100 -50)*3 = 450 €.<br /> {{citnec|Ora che è tutto chiaro|e=forse}}, passiamo ai {{citnec|possibili utilizzi|e=slurp}}.
[[File:pataca banconota da 10.jpg|right|thumb|220px320px|Banconota da 10 patacas del [[1913]]. La presenza della bambina a sinistra fa scendere il suo reale valore a 9,5.]]
{| class="wikitable" style="text-align:left;"
|-
!style="width: 15px;"|Valore
!style="width: 150px190px;"|Possibili acquisti/usi
|-
|10 avos
461

contributi